Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Doblo
  6. : Sostituzione cinghia dei servizi Fiat Doblò 1.3 MultiJet

Fiat Doblo - Video Tutorial

Modello: Fiat Doblo 223, Doblo 1, MK 1 - Anni 2000-2009
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: Sostituzione cinghia dei servizi Fiat Doblò 1.3 MultiJet

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la cinghia dei servizi di una Fiat Doblò 1.3 MultiJet. Come prima cosa andiamo a sollevare la vettura e rimuoviamo la ruota anteriore destra, svitando i bulloni; dopodiché andiamo a individuare la nostra cinghia dei servizi, che troviamo attorno alle pulegge e all'alternatore. A questo punto allentiamo il pretensionatore con una chiave e rimuoviamo la cinghia stessa; montiamo quella nuova, del tipo giusto, allentando il pretensionatore e inserendo la cinghia, come illustrato nel video. Non ci resta che rimontare la ruota anteriore, stringendo i bulloni!

Inserito il 12 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per la sostituzione della cinghia dei servizi di una Fiat Doblò 1.3 MultiJet

Il video tutorial mostra come sostituire la cinghia dei servizi di una Fiat Doblò 1.3 MultiJet. Per prima cosa, è necessario sollevare la vettura e rimuovere la ruota anteriore destra svitando i bulloni. Successivamente, si individua la cinghia dei servizi attorno alle pulegge e all'alternatore e si allenta il pretensionatore con una chiave per rimuovere la cinghia. Si monta la nuova cinghia, allentando il pretensionatore e inserendo la cinghia nel modo corretto.

2. Strumenti necessari per la sostituzione della cinghia dei servizi

Per effettuare la sostituzione della cinghia dei servizi, sono necessari alcuni strumenti come il pennello in metallo, il grasso al rame, la presa a bussola n. 15, la presa a bussola E18, la presa a impatto per ruote n. 17, la chiave a cricchetto, la chiave dinamometrica e il piede di porco. Prima di iniziare, è importante sollevare la vettura e bloccarla con dei supporti, per poi svitare i bulloni delle ruote con la presa a impatto per ruote n. 17.

3. Rimozione e rimontaggio della cinghia dei servizi

Per rimuovere la cinghia dei servizi, è necessario allentare il pretensionatore con una chiave e rimuovere la cinghia stessa. Inoltre, è importante pulire la puleggia del tensionatore della cinghia a V con un pennello in metallo. Per rimontare la nuova cinghia, si deve allentare il pretensionatore e inserire la cinghia nel modo corretto. Infine, si rimonta la ruota anteriore destra e si stringono i bulloni.

4. Importanza della corretta sostituzione della cinghia dei servizi

Per concludere, è importante prestare attenzione alla corretta sostituzione della cinghia dei servizi di una Fiat Doblò 1.3 MultiJet, utilizzando gli strumenti giusti e seguendo attentamente le istruzioni del video tutorial. In particolare, è fondamentale bloccare la vettura con dei supporti e utilizzare la chiave dinamometrica per stringere i bulloni delle ruote. Inoltre, è importante verificare la condizione della puleggia del tensionatore e della puleggia di rinvio e sostituirle se necessario.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video