Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Panda
  6. : Smontaggio paraurti anteriore Fiat Panda

Fiat Panda - Video Tutorial

Modello: Fiat Panda 141, MK 1 - Anni 1980-2003
Parte: Paraurti Anteriore
Operazione: Smontaggio paraurti anteriore Fiat Panda

In questo video tutorial vedremo come smontare il paraurti anteriore di una Fiat Panda prima serie. Per prima cosa dobbiamo andare a smontare i parasassi delle ruote andando a svitare le viti (quattro in totale): dopodiché andiamo a rimuovere il paraurti andandolo a sganciare dal gancetto posteriore. Per sostituirlo andiamo a smontare la vecchia targa del paraurti svitando le viti del porta targa posteriori: quindi andarla a montare nel nuovo paraurti. A questo punto possiamo andare a rimontare il tutto agganciandolo delicatamente prima e poi avvitando tutte le viti e montando nuovamente i parasassi!

Inserito il 5 Settembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del paraurti anteriore di una Fiat Panda prima serie

Il video tutorial mostra come smontare il paraurti anteriore di una Fiat Panda prima serie. Per prima cosa è necessario rimuovere i parasassi delle ruote svitando le quattro viti. Successivamente, si deve sganciare il paraurti dal gancetto posteriore per poterlo rimuovere. In caso di sostituzione, è necessario smontare la vecchia targa del paraurti svitando le viti del porta targa posteriori e montarla sul nuovo paraurti. Infine, si può rimontare il tutto, avvitando tutte le viti e montando nuovamente i parasassi.

2. Strumenti necessari e precauzioni da prendere per la sostituzione del paraurti

In caso di rottura del paraurti o di perdita del gancetto posteriore, è necessario sostituire il paraurti. Per questa operazione, è necessario avere a disposizione il cacciavite fiat a croce, la chiave fiat da 17 e da 13, e l'inserto da 6 mm. Inoltre, è importante fare attenzione a non perdere i dadini delle viti, che sono introvabili. Prima di smontare il paraurti, è necessario togliere i parasassi delle ruote e le viti che reggono il supporto del paraurti.

3. Difficoltà aggiuntive per la sostituzione del paraurti dal lato guida

Dal lato guida, la sostituzione del paraurti è un po' più complicata a causa di un oggetto che si trova proprio davanti al punto di aggancio del paraurti. È quindi necessario spostarlo per accedere alla parte dietro e svitare le viti che reggono il paraurti. Inoltre, è importante rimuovere la targa del paraurti per poterla montare sul nuovo paraurti. Infine, si deve tirare fuori i dati dai supporti originali per poterli utilizzare sul nuovo paraurti.

4. Rimontaggio del nuovo paraurti e attenzioni da tenere durante l'operazione

Per rimontare il nuovo paraurti, è necessario agganciarlo delicatamente prima e poi avvitare tutte le viti e montare nuovamente i parasassi. Inoltre, è importante rimontare la targa del paraurti sul nuovo paraurti. In caso di difficoltà nel rimuovere i dati dai supporti originali, si può utilizzare il cacciavite della fiat per fare leva. Infine, è importante fare attenzione a non perdere i dadini delle viti durante la sostituzione del paraurti.

5. Sostituzione del paraurti: una guida generale

Il video mostra come sostituire il paraurti di una macchina. Dopo aver svitato le viti e i supporti del vecchio paraurti, è necessario recuperare i dati dei supporti dalla sede della macchina. Se non è possibile, si consiglia di utilizzare un cacciavite per fare leva e rimuovere i supporti. Il nuovo paraurti può essere acquistato online a un prezzo accessibile, ma si consiglia di spendere un po' di più per evitare problemi.

6. Attrezzaggio dei supporti per farli corrispondere ai fori sulla macchina

Una volta che il nuovo paraurti è stato acquistato, è necessario attrezzare i supporti per farli corrispondere ai fori sulla macchina. Ciò può essere fatto con l'aiuto di una pinza e un martello. I gancetti dei supporti non sono tutti uguali, quindi è importante fare attenzione a inserirli correttamente. Una volta che i supporti sono stati fissati, è possibile avvitare il nuovo paraurti.

7. Fissaggio della targa e regolazione finale del paraurti

È importante non stringere le viti laterali fino a quando non si è sistemato il paraurti, in modo da poterlo regolare correttamente. Il paraurti ha dei fori predisposti per la targa, che deve essere girata nel senso giusto e fissata con le viti. Il video mostra come fare tutto ciò in modo chiaro e dettagliato.

8. Sintesi delle operazioni e importanza di seguire con attenzione ogni passaggio

In sintesi, sostituire il paraurti di una macchina richiede tempo e attenzione, ma può essere fatto in modo abbastanza semplice. È importante recuperare i dati dei supporti e attrezzarli correttamente per farli corrispondere ai fori sulla macchina. Una volta che il nuovo paraurti è stato fissato, è necessario regolarlo correttamente e fissare la targa.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video