Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Z3
  6. : Sostituzione capote su BMW Z3

Bmw Z3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Z3 MK 1 - Anni 1995-2002
Parte: Capote
Operazione: Sostituzione capote su BMW Z3

Con l'auto decappottata rimuovete le due piccole coperture idrauliche ai lati della stessa. Dietro i sedili, spostate il tessuto e rimuovete i copriviti. Con l'auto ora coperta, svitate le numerose viti di fissaggio della cappotta (sono tutte viti da 10 mm, dovrebbero essere 18 bulloni). Con la stessa ritirata all'indietro noterete le viti che fissano la plastica di protezione superiore: svitatele e rimuovete la plastica. A questo punto, se avete svitato tutte le viti che fissano la capote alla struttura portante, potete staccare la cappotta dalla struttura, come da video. Procedete a ritroso per montare quella nuova.

Inserito il 4 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della capote di una BMW

Il video mostra come sostituire la capote di una BMW. Inizialmente, viene rimossa la copertura idraulica laterale e i copriviti dietro i sedili. Successivamente, vengono svitate le numerose viti di fissaggio della cappotta (sono tutte viti da 10 mm, dovrebbero essere 18 bulloni). Con la cappotta staccata dalla struttura, si procede al montaggio di quella nuova.

2. Rimozione dei pezzi di rivestimento per accedere alle viti e ai bulloni

Il video mostra l'utilizzo di una guida online per la sostituzione della capote. Si rimuovono i pezzi di rivestimento per accedere alle viti e ai bulloni. Si rimuovono i clip nella parte posteriore per esporre altre viti o bulloni per rimuovere la parte superiore della cappotta. Si rimuovono le guarnizioni e la struttura in acciaio con le viti Phillips.

3. Fissaggio della nuova capotta sulla parte posteriore

Il video mostra l'utilizzo di viti regolari per fissare la nuova capotta sulla parte posteriore. Si procede quindi alla sostituzione delle guarnizioni. La nuova capotta viene fissata alla struttura portante. Infine, viene mostrato il risultato finale della sostituzione della capotta.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video