Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Z4
  6. : Come si sostituisce la capote della BMW Z4?

Bmw Z4 - Video Tutorial

Modello: Bmw Z4 E85, E86 - Anni 2002-2008
Parte: Capote
Operazione: Come si sostituisce la capote della BMW Z4?

Per poter sostituire la capote della BMW Z4 bisogna andare ad allentare le viti che fissano i binari del meccanismo di apertura e chiusura, posti all'interno del vano portabagagli. Successivamente, bisognerà aprire i coperchi protettivi che si trovano nella parte posteriore dei sedili e allentare le viti sottostanti, in prossimità degli altoparlanti. La loro rimozione, insieme a quella delle viti sulle parti alte dei montanti e della guarnizione, permetterà di sfilare la capote, sganciandone i connettori. Dopo la rimozione della vecchia capote, sarà possibile sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio e verificarne il funzionamento.

Inserito il 29 Ottobre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Strumenti necessari per sostituire la capote della BMW Z4

Il video mostra come sostituire la capote della BMW Z4. Per iniziare, sono necessari vari strumenti, tra cui una chiave a tubo, una chiave esagonale, una chiave a brugola e una chiave dinamometrica. Inoltre, è consigliabile proteggere la vernice della macchina con del nastro adesivo e utilizzare dell'olio per il tetto in caso di perdite di fluido.

2. Smontaggio delle parti posteriori della macchina per accedere alla capote

Per accedere alla capote, è necessario smontare la parte posteriore della macchina e rimuovere i coperchi protettivi che si trovano nella parte posteriore dei sedili. In seguito, bisogna allentare le viti sottostanti, in prossimità degli altoparlanti, e rimuovere la guarnizione.

3. Rimozione della vecchia capote e sostituzione con un nuovo pezzo di ricambio

Una volta rimosse le parti necessarie, è possibile sfilare la vecchia capote, sganciando i connettori. Dopo aver rimosso la vecchia capote, è possibile sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio e verificare il funzionamento.

4. Verifica del funzionamento del tetto e riunione delle parti smontate

Infine, è necessario riunire tutte le parti smontate e verificare che il tetto funzioni correttamente. In caso di perdite di fluido, è possibile ripetere il processo di riempimento del fluido. Una volta che tutto funziona correttamente, è possibile rimontare il resto della macchina.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video