Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da te BMW
  4. :
  5. Fai da te Serie 1
  6. : Cinghia Di Distribuzione

BMW Serie 1 - Cinghia Di Distribuzione

Parte:
Bmw Serie 1 (2004-2013 / E81, E82, MK 1, E87)
Come si sostituisce la catena di distribuzione della BMW Serie 1?

Per poter sostituire la catena di distribuzione della BMW Serie 1 bisogna andare ad aprire il cofano in modo che si possa avere accesso alla parte anteriore del ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Bmw Serie 1 (2004-2013 / E81, E82, MK 1, E87)
Sostituzione della catena di distribuzione della BMW Serie 1 118i

Vediamo di seguito le istruzioni principali che ci consentiranno di smontare e sostituire la catena di distribuzione della BMW Serie 1 118i. Innanzitutto apriam ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Bmw Serie 1 (2011-2019 / F21, MK 2, F20)
Come si sostituisce la catena di distribuzione della BMW Serie 1?

La sostituzione della catena di distribuzione della BMW Serie 1 si effettua andando ad allentare le viti che fissano la copertura in plastica posizionata nella ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Bmw Serie 1 (2011-2019 / F21, MK 2, F20)
Come si sostituisce la catena di distribuzione della BMW Serie 1?

Per poter sostituire la catena di distribuzione della BMW Serie 1 bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si abbia accesso alle componenti all'interno d ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Bmw Serie 1 (2011-2019 / F21, MK 2, F20)
Come si sostituisce la catena di distribuzione di una BMW

Oggi andiamo a vedere come sostituire la catena di distribuzione su BMW Serie 1. Iniziamo con il sollevare l'auto su un ponte a colonna o crick (se necessario, ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Bmw Serie 1 (2011-2019 / F21, MK 2, F20)
Quando si cambia la catena di distribuzione sulla BMW Serie 1

La catena di distribuzione permette di mantenere "sincronizzato" il motore e in particolare l'albero motore con l'albero a camme, ovvero permette di azionare co ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Bmw Serie 1 (2004-2013 / E81, E82, MK 1, E87)
Come sostituire la catena di distribuzione della BMW Serie 1

Per effettuare la sostituzione della catena di distribuzione, nella BMW Serie 1, occorrerà tirar giù l'intero motore; ciò implica la rimozione del paraurti ante ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Bmw Serie 1 (2004-2013 / E81, E82, MK 1, E87)
Come si sostituisce la catena di distribuzione della BMW Serie 1?

Per poter sostituire la catena di distribuzione della BMW Serie 1 bisogna accedere alla parte inferiore del vano motore, andando a svitare le viti che fissano l ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Accendisigari (2) Airbag (2) Alternatore (1) Altoparlante (2) Antenna (1) Autoradio (6) Batteria (8) Cambio (2) Capote (1) Carrozzeria (1) Centralina (1) Chiave (24) Cinghia Di Distribuzione (8) Cinghia Trapezoidale (2) Computer Di Bordo (17) Controlli E Manutenzione (77) Cruscotto (2) Faro Anteriore (7) Faro Posteriore (8) Fendinebbia (3) Filtro Aria (6) Filtro Aria Abitacolo (6) Filtro Gasolio (1) Freno A Mano (2) Griglia (3) Kit Accessori (1) Lampadina (5) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (2) Lampadina Faro Anteriore (14) Lampadina Faro Posteriore (3) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (3) Liquido Antigelo (3) Luce Terzo Stop (1) Maniglia (1) Mascherina (1) Motore (1) Olio Del Cambio (3) Olio Motore (4) Olio Servosterzo Idroguida (1) Pannello Portiera (6) Pasticche Freni (7) Pneumatici (7) Pomello Cambio (4) Pompa (2) Portiera (2) Quadro Strumenti (20) Scatola Fusibili (35) Sedile (2) Sensore Temperatura Liquido Raffreddamento (1) Sensori Di Parcheggio (2) Sistema Frenante (1) Specchietto Retrovisore Esterno (10) Tergicristalli (1) Tunnel Centrale (1) Ventola Abitacolo (2) Volante (5)

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video