Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A8
  6. : Come smontare il pannello della portiera anteriore nella Audi A8?

Audi A8 - Video Tutorial

Modello: Audi A8 MK 2, Typ4e - Anni 2003-2009
Parte: Pannello Portiera
Operazione: Come smontare il pannello della portiera anteriore nella Audi A8?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare il pannello della portiera anteriore nella Audi A8, operazione molto semplice. Prima di tutto disincastriamo la modanatura superiore facendo leva con una spatola preferibilmente di plastica, dopodiché svitiamo il bullone indicato con una chiave a bussola da 8mm. Proseguiamo rimuovendo il bullone posto al disotto della maniglia, afferriamo il pannello dal bordo inferiore e, tirandolo verso di noi, iniziamo a separarlo dalla portiera. Scolleghiamo infine sia il connettore della consolle degli alzacristalli che la corda della serratura e montiamo l'eventuale ricambio seguendo la procedura inversa.

Inserito il 17 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il pannello della portiera anteriore di un'Audi A8 senza danni

In questo tutorial viene mostrato come smontare il pannello della portiera anteriore di un'Audi A8 in modo semplice e senza danneggiarlo. Prima di tutto, si deve rimuovere la modanatura superiore facendo leva con una spatola di plastica e svitare il bullone indicato con una chiave a bussola da 8mm. Successivamente, si rimuove il bullone sotto la maniglia e si inizia a separare il pannello dalla portiera tirandolo verso di sé. Infine, si scollegano il connettore della consolle degli alzacristalli e la corda della serratura, e si monta il nuovo pannello seguendo la procedura inversa.

2. Utilizzo di un utensile di plastica per rimuovere la modanatura superiore

Nel video, l'autore utilizza un apposito utensile di plastica per rimuovere la modanatura superiore senza danneggiarla. Si consiglia di fare attenzione a non rompere nulla durante l'operazione. Una volta che la modanatura è stata rimossa, si può vedere la vite che tiene il pannello in posizione. Questa vite deve essere svitata prima di procedere con lo smontaggio completo del pannello.

3. L'importanza di rimuovere una seconda vite nell'angolo inferiore del pannello

Inoltre, l'autore sottolinea l'importanza di rimuovere una seconda vite che si trova nell'angolo inferiore del pannello. Questa vite è spesso dimenticata e può causare danni se non viene rimossa correttamente. Si consiglia di tenere il vano chiuso durante l'operazione per evitare che la vite cada all'interno dello spazio tra il vano e il pannello.

4. Rimozione del pannello con l'uso di un magnete per evitare di far cadere le viti

Infine, l'autore mostra come rimuovere il pannello una volta che tutte le viti sono state rimosse. Si consiglia di utilizzare un magnete per evitare di far cadere le viti all'interno della portiera. Una volta che il pannello è stato rimosso, si possono scollegare i connettori e la corda della serratura e procedere con il montaggio del nuovo pannello.

5. Rimozione completa della portiera per accedere ai componenti interni dell'auto

In questo video, l'autore spiega come rimuovere la portiera di un'auto per accedere ai componenti interni. Dopo aver svitato le viti esterne, utilizza un magnete per rimuovere le viti interne. Successivamente, mostra come separare la guarnizione della portiera dalla carrozzeria e rimuovere l'intera portiera. L'autore consiglia di lasciare il finestrino alzato per facilitare l'accesso ai componenti interni, come il modulo di controllo del sollevatore del finestrino. Una volta rimossa la portiera, mostra come estrarre il cavo di apertura della porta e illustra i vari clip e connettori presenti sulla portiera.

6. Consigli utili per rimuovere il motore del sollevatore del finestrino e regolare il meccanismo di apertura della maniglia

L'autore fornisce anche alcuni consigli utili, come ad esempio come rimuovere il motore del sollevatore del finestrino. Per fare ciò, è necessario svitare tre viti Torx e abbassare leggermente il finestrino per scaricare la pressione sul motore. Inoltre, l'autore mostra come aprire una piccola apertura nella portiera per regolare il meccanismo di apertura della maniglia. Infine, l'autore conclude il video invitando gli spettatori a lasciare un like e a iscriversi al canale per non perdere i suoi prossimi video.

7. Istruzioni dettagliate e consigli utili per la rimozione della portiera e l'accesso ai componenti interni dell'auto.

In sintesi, il video fornisce istruzioni dettagliate su come rimuovere la portiera di un'auto e accedere ai componenti interni. L'autore offre consigli utili su come affrontare eventuali problemi durante la rimozione della portiera e fornisce informazioni su come rimuovere il motore del sollevatore del finestrino. Il video è utile per chiunque abbia bisogno di eseguire riparazioni o manutenzione sulla portiera dell'auto.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video