Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. Tt
  6. : Come riparare la leva del cambio su Audi TT MK1

Audi Tt - Video Tutorial

Modello: Audi Tt 8N, MK 1 - Anni 1998-2006
Parte: Cambio
Operazione: Come riparare la leva del cambio su Audi TT MK1

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile riparare la leva del cambio su una Audi TT MK1 che ha il gommino rotto. Per lo smontaggio dobbiamo sganciare la plastica di copertura del freno a mano, utilizzando una torx e sganciando lo spinotto che si trova sotto la copertura. Mettiamo in folle e svitiamo il pomello del cambio; davanti al cambio ci sono dei tasti, che dobbiamo sollevare e staccare gli spinotti, utilizzando un cacciavite; una volta rimosso i tasti, dobbiamo sollevare il cassetto portaoggetti e rimuoverlo; a questo punto con una torx dobbiamo svitare gli elementi di fissaggio della consolle centrale; una volta tolte tutte le viti possiamo rimuovere la consolle centrale sollevandola; ora possiamo andare a sostituire il gommino, posizionando un gommino nuovo; una volta che il gommino è stato inserito e il problema risolto, dobbiamo rimontare tutte le parti procedendo a ritroso.

Inserito il 24 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del gommino della leva del cambio su Audi TT MK1

Il video tutorial mostra come sostituire il gommino della leva del cambio su una Audi TT MK1. Per lo smontaggio, è necessario sganciare la plastica di copertura del freno a mano utilizzando una torx e sganciando lo spinotto che si trova sotto la copertura. Successivamente, bisogna mettere in folle e svitare il pomello del cambio. Davanti al cambio ci sono dei tasti, che vanno sollevati e gli spinotti staccati utilizzando un cacciavite. Una volta rimosso i tasti, si deve sollevare il cassetto portaoggetti e rimuoverlo.

2. Rimozione della consolle centrale per la sostituzione del gommino

Dopo aver fatto questo, con una torx si devono svitare gli elementi di fissaggio della consolle centrale. Una volta tolte tutte le viti, si può rimuovere la consolle centrale sollevandola. A questo punto, si può sostituire il gommino posizionando un gommino nuovo. Una volta che il gommino è stato inserito e il problema risolto, bisogna rimontare tutte le parti procedendo a ritroso.

3. Regolazione della leva del cambio dopo la sostituzione del gommino

Il video mostra anche come fare la regolazione della leva del cambio. Per fare la regolazione, bisogna spostare la leva del cambio e bloccarla tramite un foro presente in un punto specifico. Successivamente, si deve sganciare le molle che tengono il cavo del comando del cambio. Una volta riagganciate le molle, avendo già la posizione bloccata, la leva del cambio si autoregola in automatico.

4. Verifica del corretto funzionamento del cambio dopo la sostituzione del gommino

Infine, il video mostra come le marce entrano correttamente dopo la sostituzione del gommino. La macchina in questione è GPL, quindi la regolazione del cambio avviene tramite una spina che si trova sotto il bilanciere. Dopo aver fatto la procedura, le marce entrano senza problemi, fino alla quinta e sesta.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video