Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A6
  6. : Sostituzione interruttore retromarcia

Audi A6 - Video Tutorial

Modello: Audi A6 C6, MK 3 - Anni 2004-2012
Parte: Pulsante
Operazione: Sostituzione interruttore retromarcia

Il pulsante della retromarcia è quello che consente l'accensione delle relative luci posteriori quando si inserisce appunto la retromarcia: si trova sulla scatola del cambio subito sopra al semiasse; per poterlo smontare è necessario posizionare la vettura su di un ponte sollevatore o su appositi cavalletti per auto; una volta sollevata la vettura, intercettare il pulsante, scollegare la relativa presa e svitare il pulsante stesso (ha praticamente la forma di un bulbo); avvitare e serrare quindi il nuovo pulsante e collegare la presa; inserire in fine la retromarcia ed accertarsi che le luci posteriori si accendano correttamente.

Inserito il 21 Novembre 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del pulsante della retromarcia su un'auto Audi A6 del 2005

Il video mostra come sostituire il pulsante della retromarcia su un'auto Audi A6 del 2005. Se le luci posteriori non si accendono quando si inserisce la retromarcia, probabilmente il pulsante della retromarcia è rotto. Per sostituirlo, è necessario sollevare l'auto su un ponte sollevatore o su appositi cavalletti per auto. Una volta sollevata l'auto, è possibile intercettare il pulsante, scollegare la relativa presa e svitare il pulsante stesso. Successivamente, è necessario avvitare e serrare il nuovo pulsante e collegare la presa. Infine, è importante accertarsi che le luci posteriori si accendano correttamente.

2. Strumenti necessari per la sostituzione del pulsante della retromarcia

Per sostituire il pulsante della retromarcia, è necessario utilizzare alcuni strumenti. In particolare, è necessario un cacciavite a testa piatta per rimuovere il blocco cinetico e una chiave a bussola da 22 millimetri per svitare lo stesso pulsante. Il pulsante della retromarcia ha la forma di un bulbo ed è contenuto in una scatola del cambio che si trova sopra al semiasse. Una volta individuato il pulsante, è possibile rimuoverlo e sostituirlo con uno nuovo.

3. Precauzioni da prendere prima di sostituire il pulsante della retromarcia

Prima di procedere alla sostituzione del pulsante della retromarcia, è necessario sollevare l'auto su un ponte sollevatore o su appositi cavalletti per auto. Inoltre, è importante utilizzare occhiali protettivi per evitare che qualcosa cada negli occhi durante il lavoro. Una volta sollevata l'auto, è possibile individuare il pulsante della retromarcia, scollegare la relativa presa e svitare il pulsante stesso. Dopo aver avvitato e serrato il nuovo pulsante e collegato la presa, è importante accertarsi che le luci posteriori si accendano correttamente.

4. Individuazione del pulsante della retromarcia su un'auto Audi A6 del 2005

Per trovare il pulsante della retromarcia su un'auto Audi A6 del 2005, è necessario cercarlo vicino alla ruota destra, seguendo l'albero di trasmissione. Il pulsante si trova all'interno della scatola del cambio, ed è possibile individuarlo grazie alla sua forma di bulbo e alla presenza di una connessione per il connettore elettrico. Dopo aver scollegato il connettore elettrico, è possibile svitare il pulsante della retromarcia con una chiave a bussola da 22 millimetri e sostituirlo con uno nuovo.

5. Rimozione della copertura in plastica per accedere al pulsante della retromarcia

Per sostituire il pulsante della retromarcia su un'auto Audi A6 del 2005, è necessario rimuovere la copertura in plastica sotto il motore, utilizzando un cacciavite a stella. Una volta rimossa la copertura, è possibile individuare il pulsante della retromarcia vicino alla ruota destra, seguendo l'albero di trasmissione. Dopo aver sostituito il pulsante, è importante rimontare la copertura in plastica e accertarsi che le luci posteriori si accendano correttamente.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video