Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A3
  6. : Come utilizzare lo start e Stop su un Audi A3

Audi A3 - Video Tutorial

Modello: Audi A3 8V, MK 3 - Anni 2012-2019
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come utilizzare lo start e Stop su un Audi A3

Vediamo come disattivare e riattivare lo start e Stop su un Audi A3. Quando utilizzate la vostra autovettura ed arriviamo ad un semaforo o vi dovete semplicemente fermare: premiamo il freno e la frizione, (mettiamo il pomello del cambio in folle) l'auto si spegne in automatico. Quando premiamo la frizione il motore dell'auto si riaccende, rimettiamo la marcia e avviamo il veicolo. Per disattivare lo Start e Stop basta premere il pulsante posto sulla plancia centrale (apparirà una spia illuminata nel quadro strumenti con relativa scritta). Per riattivare lo Start e Stop basta ripremere il pulsante di attivazione.

Inserito il 16 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come disattivare e riattivare il sistema Start&Stop su un' Audi A3

Il video mostra come disattivare e riattivare il sistema Start&Stop su un' Audi A3. Quando l'auto si ferma, il sistema si attiva automaticamente per risparmiare carburante. Tuttavia, il proprietario del veicolo non è soddisfatto del sistema e decide di disattivarlo. Ci sono due modi per farlo: premere il pulsante sulla plancia centrale o accedere al menu diagnostico del veicolo e cambiare il voltaggio del sistema. Dopo aver disattivato il sistema, il proprietario non ha più problemi con il sistema Start&Stop.

2. Insoddisfazione del proprietario dell' Audi A3 riguardo al sistema Start&Stop

Il proprietario dell' Audi A3 non è soddisfatto del sistema Start&Stop, che si attiva automaticamente quando l'auto si ferma. Nonostante il sistema sia stato progettato per risparmiare carburante, il proprietario non ha notato alcun miglioramento nel consumo di carburante. Inoltre, il sistema si attiva anche quando non è necessario, causando disagi al conducente. Per questo motivo, il proprietario decide di disattivare il sistema.

3. I due modi per disattivare il sistema Start&Stop sull' Audi A3

Il sistema Start&Stop può essere disattivato in due modi: premendo il pulsante sulla plancia centrale o accedendo al menu diagnostico del veicolo e cambiando il voltaggio del sistema. Il proprietario sceglie di utilizzare il secondo metodo e, dopo aver modificato il voltaggio, riavvia l'auto per far entrare in vigore le modifiche. Dopo aver disattivato il sistema, il proprietario non ha più problemi con il sistema Start&Stop.

4. Risoluzione dei problemi del proprietario dopo aver disattivato il sistema Start&Stop

Dopo aver disattivato il sistema Start&Stop, il proprietario dell' Audi A3 non ha più problemi con il sistema. L'auto non si spegne più automaticamente quando si ferma e il proprietario non deve più premere il pulsante per disattivare il sistema. Inoltre, il proprietario non ha notato alcun cambiamento nel consumo di carburante da quando ha disattivato il sistema. In conclusione, il proprietario è soddisfatto della decisione di disattivare il sistema Start&Stop.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video