Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. : Xt250 : Sostituzione lampadina su Yamaha XT250

Modello: Yamaha Xt250
Parte: Faro Anteriore
Sostituzione lampadina su Yamaha XT250

Rimuovete la carena che sta attorno al fanale svitandone le viti laterali e frontali, come da video. Ora svitate invece le viti che tengono fissato il faro stesso, in modo che esso fuoriesca dalla sede. A questo punto potete staccare il cavo collegato e spostarvi con il faro su un banco di lavoro. Rimuovete o spostate la gomma di protezione inferiore e togliete la parte inferiore e circolare della lampadina, poi sfilate la lampadina stessa. Inserite il pezzo nuovo da voi acquistato e posizionate il supporto inferiore circolare appena rimosso. Chiudete la gomma, collegate la lampadina e fissate prima il faro e poi la carena del fanale.

Inserito il 29 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il faro originale della Yamaha XT250 con un faro LED Cyclops 10.8

Il video mostra come sostituire il faro di una moto Yamaha XT250 con un nuovo faro LED Cyclops 10.8. Per iniziare, bisogna rimuovere la carena che circonda il faro svitando le viti laterali e frontali. Successivamente, occorre svitare le viti che tengono fissato il faro stesso e staccare il cavo collegato. Dopo aver spostato il faro su un banco di lavoro, si può rimuovere la parte inferiore e circolare della lampadina e sfilare la lampadina stessa.

2. Come installare il nuovo faro LED Cyclops 10.8 sulla Yamaha XT250

A questo punto, si può inserire il nuovo pezzo acquistato e posizionare il supporto inferiore circolare appena rimosso. Occorre poi chiudere la gomma, collegare la lampadina e fissare prima il faro e poi la carena del fanale. Una volta completata la sostituzione del faro, bisogna fare attenzione a sistemare i fili e il driver box in modo che non possano cadere o interferire con il funzionamento della moto.

3. Verificare che il nuovo faro LED sia posizionato correttamente e funzioni correttamente

È importante anche verificare che il faro sia posizionato correttamente e che le luci siano rivolte verso il basso. Una volta terminata la sostituzione, si può accendere la moto per verificare il corretto funzionamento del nuovo faro LED. Infine, bisogna controllare che il faro sia regolato correttamente per evitare problemi durante la guida notturna.

    Vedi anche

Come si sostituisce la cinghia della Suzuki Access 125?

Per poter sostituire la cinghia della Suzuki Access 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento della trasmissione, che si trova nella parte sinistra in corrispondenza della ruota posteriore: una volta svitate le viti che fissano tale pannello, sarà possibile staccarlo e procedere allentando i dadi centrali della frizione e del variatore. Quando questi saranno stati rimossi, sarà possibile sfilare anche la cinghia posta attorno ad essi in modo da poter inserire i nuovi pezzi di ricambio; dopo la sostituzione si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video