Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volvo
  4. :
  5. S70
  6. : Come installare o sostituire la maniglia interna della portiera

Volvo S70 - Video Tutorial

Modello: Volvo S70 MK 1 - Anni 1996-2000
Parte: Maniglia
Operazione: Come installare o sostituire la maniglia interna della portiera

In questo video guida viene spiegato come si sostituisce la maniglia interna della portiera della Volvo S-70. Per prima cosa rimuovete il pannellino sul bracciolo ed accedete ad una delle viti di bloccaggio del pannello portiera: svitatela con un cacciavite (punta 25). Con le dita staccate anche la cornice del piccolo vano dove è posizionata la maniglia. Ora, con una leva, dovete staccare le sei clip che bloccano i bordi del pannello portiera. Staccate anche il pannellino vicino allo specchietto laterale. Rimuovete il pannello portiera. Staccate le connessioni e recuperate le clip precedentemente sganciate. Con il cacciavite (punta 25) svitate le viti della sede della maniglia poi, con le dita, staccate anche il cavo. Ora, riagganciate (o sostituitela con una nuova) la maniglia al cavo e riposizionate le quattro viti di fissaggio. Ricollocate il pannello portiera (non prima di aver riconnesso i cavi), riavvitate la vite di fissaggio nel vano del bracciolo e rimettete la sua piccola cover. Rimontate la cornice del piccolo vano della maniglia e riposizionate il pannellino vicino allo specchietto.

Inserito il 6 Febbraio 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la maniglia interna della portiera della Volvo S-70

Il video guida mostra come sostituire la maniglia interna della portiera della Volvo S-70. Per procedere, è necessario rimuovere il pannellino sul bracciolo e svitare la vite di bloccaggio del pannello portiera. Successivamente, con una leva, si devono staccare le sei clip che bloccano i bordi del pannello e il pannellino vicino allo specchietto laterale. Una volta rimosso il pannello portiera, si devono staccare le connessioni e recuperare le clip precedentemente sganciate.

2. Rimozione e riaggancio della maniglia interna

Per rimuovere la maniglia interna, è necessario svitare le viti della sua sede con un cacciavite (punta 25) e staccare il cavo con le dita. Dopo aver sostituito o riagganciato la maniglia al cavo, si devono riposizionare le quattro viti di fissaggio. Successivamente, si deve riagganciare il pannello portiera e riavvitare la vite di fissaggio nel vano del bracciolo. Infine, si deve rimontare la cornice del piccolo vano della maniglia e riposizionare il pannellino vicino allo specchietto.

3. Rimozione del pannello portiera

Per rimuovere il pannello portiera, è necessario staccare le sei clip che bloccano i bordi del pannello e il pannellino vicino allo specchietto laterale. Una volta rimosso il pannello portiera, si devono staccare le connessioni e recuperare le clip precedentemente sganciate. Per rimuovere la maniglia interna, è necessario svitare le viti della sua sede con un cacciavite (punta 25) e staccare il cavo con le dita.

4. Rimontaggio della maniglia interna e del pannello portiera

Per rimontare la maniglia interna, si deve riagganciare (o sostituire con una nuova) la maniglia al cavo e riposizionare le quattro viti di fissaggio. Successivamente, si deve riagganciare il pannello portiera e riavvitare la vite di fissaggio nel vano del bracciolo. Infine, si deve rimontare la cornice del piccolo vano della maniglia e riposizionare il pannellino vicino allo specchietto. Il video guida è stato realizzato da 1a auto, un'azienda che fornisce pezzi di ricambio di qualità e il miglior servizio su Internet.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video