Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volvo
  4. :
  5. V70
  6. : Come smontare il motorino d'avviamento di una Volvo V70

Volvo V70 - Video Tutorial

Modello: Volvo V70 MK 2 - Anni 2000-2007
Parte: Motorino Di Avviamento
Operazione: Come smontare il motorino d'avviamento di una Volvo V70

Vediamo come smontare il motorino d'avviamento di una Volvo V70. Solleviamo il cofano motore e mettiamolo in sicurezza; rimuoviamo il kit dell'aerazione, scolleghiamo i morsetti dell'alimentazione del motorino di avviamento con una pinza o cacciavite a seconda della pressione delle linguette, svitiamo con una chiave a bussola i perni di serraggio del motorino di avviamento e rimuoviamo lo stesso dal vano motore. Montiamo il nuovo motorino di accensione con il collegamento dei cavetti dell'alimentazione e con le annesse viti di serraggio. Apprestiamoci a rimontare il motore sull'autovettura e tutti i suoi componenti.

Inserito il 3 Marzo 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Scollegare la batteria e rimuovere il kit dell'aerazione per smontare il motorino d'avviamento di una Volvo V70.

Il video mostra come smontare il motorino d'avviamento di una Volvo V70. La prima cosa da fare è scollegare la batteria, che si trova nel bagagliaio dell'auto. Successivamente, si rimuove il kit dell'aerazione e si scollegano i morsetti dell'alimentazione del motorino di avviamento. Con una chiave a bussola si svitano i perni di serraggio del motorino e lo si rimuove dal vano motore.

2. Montaggio del nuovo motorino d'avviamento e rimontaggio dei componenti dell'auto.

Una volta rimosso il vecchio motorino, si procede con il montaggio del nuovo. Si collegano i cavetti dell'alimentazione e si serrano le viti di fissaggio. Infine, si rimontano tutti i componenti dell'auto, compreso il motore.

3. Rimozione del motorino d'avviamento della Volvo V70.

Per rimuovere il motorino d'avviamento, si deve prima rimuovere il kit dell'aerazione e la cover dell'airbox. Si deve inoltre scollegare le connessioni del sensore di flusso d'aria e del solenoide di purga. Si rimuovono infine i perni di fissaggio del motorino, che si trovano sotto un tubo del radiatore.

4. Preparazione del nuovo motorino d'avviamento prima dell'installazione.

Prima di installare il nuovo motorino, è importante pulire le estremità dei terminali con della carta vetrata. Si deve inoltre rimuovere il dado e la rondella del solenoide dal vecchio motorino e installarli sul nuovo. Infine, si collegano i cavetti di alimentazione e si serrano le viti di fissaggio.

5. Sostituzione dello starter di un'auto e pulizia dei terminali.

Il video mostra come sostituire lo starter di un'auto. Prima di installare il nuovo starter, è importante pulire i terminali con un panno abrasivo per garantire una buona connessione elettrica. Inoltre, è necessario rimuovere il dado e la rondella dal solenoide e assicurarsi di ricordare quale dei due terminali è quello del filo del solenoide. Una volta che i fili sono stati collegati correttamente, il nuovo starter può essere installato e fissato con le viti.

6. Rimozione dello starter vecchio e installazione del nuovo.

Per rimuovere lo starter vecchio, è necessario rimuovere la batteria e il filtro dell'aria. Il vecchio starter viene quindi rimosso e sostituito con il nuovo, assicurandosi di collegare i fili correttamente. Dopo aver installato il nuovo starter, il meccanico deve assicurarsi che le viti siano strette a sufficienza.

7. Riavvio dell'auto e verifica del funzionamento del nuovo starter.

Una volta installato il nuovo starter, il meccanico può rimettere in posizione la batteria e il filtro dell'aria. È importante assicurarsi che tutte le parti siano correttamente allineate e fissate. Infine, il meccanico può riavviare l'auto e verificare che il nuovo starter funzioni correttamente.

8. Guida passo-passo per la sostituzione dello starter offerta da One Auto Parts.

Il video è stato creato da One Auto Parts, un'azienda specializzata nella vendita di parti auto di alta qualità. Il video offre una guida passo-passo per la sostituzione dello starter e fornisce ai clienti tutte le informazioni necessarie per effettuare la riparazione da soli. One Auto Parts offre anche spedizione gratuita e un servizio clienti eccellente.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video