Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Maggiolino
  6. : Revisione e pulizia del carburatore del Volkswagen Maggiolino 1200 del 1976

Volkswagen Maggiolino - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Maggiolino MK 1 - Anni 1938-1980
Parte: Carburatore
Operazione: Revisione e pulizia del carburatore del Volkswagen Maggiolino 1200 del 1976

Il carburatore su cui andiamo ad operare è un Solex PCT 30 che è stato rimosso dal collettore. Togliamo la guarnizione, che poi andremo a sostituire, e sfiliamo il tubetto del depressore dello spinterogeno. Smontiamo il corpo superiore del carburatore, svitando le 4 viti: togliamo la guarnizione che andremo poi a sostituire. Con una chiave da 14 mm smontiamo la valvola del flusso carburante. Sul corpo del carburatore è presente lo starter, e dobbiamo verificare se è funzionante; possiamo farlo molto semplicemente con dei cavetti, mettendo il positivo sullo spinotto ed il negativo lo mettiamo a massa. La farfalla si dovrà aprire. Smontiamo anche lo starter, smontando anche il depressore che sostituiremo. Quando smontiamo i vari pezzi, mettiamo tutto da parte, perchè andremo a sostituire i pezzi che si deteriorano e che fanno parte di un kit, mentre dovremo tenere tutti i pezzi che dovranno essere rimontati magari fotografandoli o annotandoli con attenzione. Laddove sia possibile, facciamo delle verifiche di funzionamento. Quando abbiamo il corpo del carburatore, andiamo a pulirne bene il corpo e rimontiamolo sostituendo i pezzi vecchi e danneggiati. Tutta l'operazione non è semplicissima ma possibile, basta avere un po' di manualità e una mezz'oretta tranquilla per poter fare il tutto.

Inserito il 2 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Tutorial di pulizia e revisione del carburatore Solex PCT 30

Il tutorial riguarda l'operazione di pulizia e revisione parziale del carburatore Solex PCT 30. Vengono rimossi vari componenti, come la guarnizione, il tubetto del depressore dello spinterogeno, il corpo superiore del carburatore e la valvola del flusso carburante. Si verifica anche il funzionamento dello starter. Durante lo smontaggio, si consiglia di tenere da parte tutti i pezzi che devono essere rimontati. Successivamente, si pulisce il corpo del carburatore e si rimontano i pezzi sostituendo quelli vecchi e danneggiati.

2. Rimozione e pulizia del carburatore Solex PCT 30

Il tutorial è dedicato alla pulizia e revisione del carburatore Solex PCT 30, che è stato rimosso dal collettore. Vengono rimossi vari componenti, come la guarnizione e il tubetto del depressore dello spinterogeno. Successivamente, viene smontato il corpo superiore del carburatore e la valvola del flusso carburante. Si verifica anche il funzionamento dello starter. Durante lo smontaggio, si consiglia di tenere da parte tutti i pezzi che devono essere rimontati. Successivamente, si pulisce il corpo del carburatore e si rimontano i pezzi sostituendo quelli vecchi e danneggiati.

3. Revisione del carburatore Solex PCT 30: smontaggio e pulizia

Il tutorial riguarda la revisione del carburatore Solex PCT 30, che è stato rimosso dal collettore. Vengono rimossi vari componenti, come la guarnizione e il tubetto del depressore dello spinterogeno. Successivamente, viene smontato il corpo superiore del carburatore e la valvola del flusso carburante. Si verifica anche il funzionamento dello starter. Durante lo smontaggio, si consiglia di tenere da parte tutti i pezzi che devono essere rimontati. Successivamente, si pulisce il corpo del carburatore e si rimontano i pezzi sostituendo quelli vecchi e danneggiati.

4. Pulizia e revisione del carburatore Solex PCT 30: passo dopo passo

Il tutorial riguarda la pulizia e revisione del carburatore Solex PCT 30. Vengono rimossi vari componenti, come la guarnizione e il tubetto del depressore dello spinterogeno. Successivamente, viene smontato il corpo superiore del carburatore e la valvola del flusso carburante. Si verifica anche il funzionamento dello starter. Durante lo smontaggio, si consiglia di tenere da parte tutti i pezzi che devono essere rimontati. Successivamente, si pulisce il corpo del carburatore e si rimontano i pezzi sostituendo quelli vecchi e danneggiati. L'operazione richiede manualità e circa mezz'ora di tempo.

5. Smontaggio, pulizia e sostituzione dei componenti del carburatore Solex PCT 30

Il video mostra il procedimento di smontaggio e pulizia di un carburatore. Si evidenzia come la pompa di accelerazione sia una delle parti che si consuma più velocemente a causa del contatto con la benzina. Si notano alcuni difetti nella membrana della pompa, che viene sostituita. Vengono smontati vari componenti del carburatore, tra cui il getto di minimo e il filtro dell'aria. Dopo la pulizia dei componenti, vengono rimontati con alcuni pezzi nuovi. Infine, viene mostrato il funzionamento del carburatore e viene spiegato come regolare il minimo e la miscela di benzina.

6. Guida dettagliata alla pulizia e al montaggio del carburatore

Il video è rivolto a coloro che sono interessati a imparare come smontare e pulire un carburatore. Il narratore fornisce spiegazioni dettagliate sulle varie parti del carburatore e sul loro funzionamento. Viene sottolineata l'importanza di una pulizia regolare per garantire il corretto funzionamento del carburatore. Il video è adatto a chi ha una certa dimestichezza con gli attrezzi e le riparazioni fai-da-te.

7. Consigli e trucchi per la pulizia del carburatore Solex PCT 30

Il procedimento di smontaggio e pulizia del carburatore richiede una certa abilità e attenzione. Il narratore consiglia di utilizzare prodotti specifici per la pulizia e di seguire le istruzioni con cura. Vengono mostrati alcuni trucchi e consigli per facilitare il processo di pulizia e rimontaggio. Il video è utile per chi desidera fare da sé la manutenzione del proprio carburatore e risparmiare sui costi di riparazione.

8. Conclusioni e invito a seguire il canale per ulteriori tutorial sul carburatore Solex PCT 30

Il narratore conclude il video invitando i suoi spettatori a iscriversi al canale e a mettere un mi piace se hanno apprezzato il tutorial. Sottolinea che, nonostante la pulizia e la revisione parziale del carburatore siano complesse, sono alla portata di tutti, soprattutto per gli amanti del fai-da-te. Saluta e invita a rimanere sintonizzati per i prossimi video.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video