Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Transporter
  6. : Come cambiare l'olio del cambio su un Volkswagen Transporter T4

Volkswagen Transporter - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Transporter T4, MK 4 - Anni 1990-2003
Parte: Cambio
Operazione: Come cambiare l'olio del cambio su un Volkswagen Transporter T4

Come cambiare facilmente l'olio del cambio su un Volkswagen Transporter T4 cambio manuale. Per prima cosa bisogna svitare il bulloni della ruota posteriore sinistra, quella del passeggero, poi sollevare in sicurezza il mezzo. Non fidatevi troppo del vostro crick, ci dovete lavorare sotto. Se proprio non avete altro, dopo aver tolto la ruota, mettetela sotto al longherone. Adesso localizzate il tappo dell'olio del cambio. Approfitteremo per cambiare il tappo. Ci servirà una chiave da 17 mm e dell'olio sintetico per il cambio. Quello originale Volkswagen costa circa 11 euro per il litro occorrente, su Amazon. In quanto al tappo, costa pochi euro. Togliamo il tappo e facciamo defluire l'olio in un apposito contenitore, che smaltiremo poi in un centro autorizzato. Quando è ben defluito riavvitiamo il nuovo tappo e andiamo a rimettere l'olio dalla parte superiore del motore. Controlliamone il livello e rimettiamo al suo posto la gomma. Lavoro terminato.

Inserito il 14 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il protagonista e il suo Volkswagen Transporter T4

Il protagonista del video è un proprietario di un Volkswagen Transporter T4 con cambio manuale. Dopo quattro anni di utilizzo, decide di fare il cambio dell'olio del cambio, che è ormai molto in ritardo. Il modello del suo veicolo è il 2.5 tdi con motore avc. Il protagonista è molto attivo sul suo canale YouTube, dove condivide i suoi consigli su come risolvere i problemi più comuni del veicolo.

2. Gli strumenti e i materiali necessari per il cambio dell'olio del cambio

Per effettuare il cambio dell'olio del cambio, il protagonista utilizza 2,3 litri di olio sintetico 75 90, una chiave da 17 mm e una chiave inglese da 17 mm. Inoltre, utilizza una chiave inglese per svitare il bullone della ruota posteriore sinistra, dove si trova il tappo dell'olio del cambio. Il protagonista consiglia di svitare il tappo di riempimento prima di svitare il bullone del sump, per evitare di rimanere senza olio nel cambio.

3. Come svitare il bullone del sump e far defluire l'olio vecchio

Il sump del cambio si trova nella parte inferiore del veicolo. Il protagonista utilizza la chiave inglese per svitare il bullone del sump e far defluire l'olio in un contenitore apposito. Una volta terminato il deflusso, il protagonista rimette il bullone del sump e riempie il cambio con l'olio nuovo. Non è necessario utilizzare un imbuto perché la bottiglia di olio è facile da manovrare.

4. Il risultato del lavoro e l'invito a visitare il canale YouTube del protagonista

Terminato il lavoro, il protagonista è molto soddisfatto del risultato. Il cambio dell'olio del cambio è stato eseguito con successo e il veicolo dovrebbe funzionare meglio. Il protagonista invita i suoi spettatori a visitare il suo canale YouTube, dove possono trovare altri consigli per risolvere i problemi comuni del loro veicolo.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video