Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Golf
  6. : Come cambiare il pomello del cambio della Volkswagen Golf - Jetta - Bora

Volkswagen Golf - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Golf Golf IV, Golf 4, MK 4 - Anni 1997-2003
Parte: Pomello Cambio
Operazione: Come cambiare il pomello del cambio della Volkswagen Golf - Jetta - Bora

Vediamo di seguito i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire il pomello del cambio della Volkswagen Golf, ma anche della Jetta e della Bora. Innanzitutto saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere dalla base la cuffia del cambio, utilizzando una leva sottile; dopodiché andiamo a scollegare la cuffia dal pomello, svitando la vite della fascetta di metallo, come illustrato nel video. A questo punto tiriamo con forza verso l'alto il pomello, in modo da rimuoverlo assieme alla cuffia; sostituiamo i componenti con quelli nuovi e rimontiamo il tutto, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 10 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del pomello del cambio per Volkswagen Golf, Jetta e Bora

In questo video si mostra come sostituire il pomello del cambio della Volkswagen Golf, della Jetta e della Bora. Innanzitutto, si deve rimuovere la cuffia del cambio dalla base con una leva sottile e scollegarla dal pomello svitando la vite della fascetta di metallo. Poi, si deve tirare con forza verso l'alto il pomello per rimuoverlo assieme alla cuffia. Si sostituiscono i componenti con quelli nuovi e si rimontano seguendo il procedimento inverso.

2. Strumenti utili per la sostituzione del pomello del cambio

Il video mostra anche alcuni strumenti utili per rimuovere il pomello del cambio, come un tournevis piatto e una pinza per il clip d'origine. Si consiglia di fare attenzione durante la rimozione e la sostituzione dei componenti, per evitare di danneggiare la vettura.

3. Scelta del pomello del cambio adatto alle proprie esigenze

Il nuovo pomello del cambio mostrato nel video è di tipo sportivo, con una boîte 6 e un boîtier cuir magnifique. Si consiglia di scegliere un pomello che si adatti al proprio stile e alle proprie esigenze, per rendere l'esperienza di guida ancora più piacevole.

4. Consigli per la cura dei cuoi della vettura

Infine, il video termina con un consiglio per mantenere in buono stato i cuoi della vettura. Si suggerisce di utilizzare prodotti specifici per la pulizia e la cura dei cuoi, e di considerare la possibilità di sostituirli con dei cuoi di qualità superiore in futuro.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video