Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. New Beetle
  6. : Scatola fusibili della Volkswagen New Beetle

Volkswagen New Beetle - Video Tutorial

Modello: Volkswagen New Beetle MK 3 - Anni 2011-2018
Parte: Scatola Fusibili
Operazione: Scatola fusibili della Volkswagen New Beetle

La scatola dei fusibili all'interno dell'abitacolo si trova sul fianchetto laterale del cruscotto ed è possibile accedervi togliendo il coperchio in plastica. Lo schema dei fusibili è il seguente: 1 - Ugelli termici lavaggio, specchietti esterni, riscaldabile separatamente, luce vano portaoggetti, riscaldamento sedili: 2 - Impianto di segnalazione di direzione; 3 - Illuminazione; 4 - Luce targa; 5 - Impianto elettrico del sistema comfort, regolatore di velocità (GRA), spina per la diagnosi, riscaldatore, climatizzatore, airbag off, centralina per la ventola del radiatore, motore a gestione elettronica, interruttore delle luci del freno, interruttore del pedale della frizione, centralina del sistema telematico, sensore del livello e della temperatura dell'olio, centralina PDC, sensore di pressione, specchietti esterni termici; 6 - Chiusura centralizzata; 7 - Luci di retromarcia, tachimetro, relè AG4, illuminazione Shift lock, relè luci; 8 - Impianto telefono; 9 - ABS, ESP; 10 - Radio, radio satellitare, quadro della strumentazione, centralina per sistema comfort, relè del dispositivo per l'apertura a distanza del portellone; 11 - Quadro della strumentazione, magnete bloccaggio leva selettrice, interruttore del tiptronic; 12 - Alimentazione di tensione per attacco autodiagnosi, impianto telefono; 13 - Luci freno; 14 - Luce dell'abitacolo, chiusura centralizzata; 15 - Quadro della strumentazione, cambio automatico, sensore dell'angolo di sterzata, sensore temp. Specchietto interno; 16 - Centralina per la ventola del radiatore; 17 - non occupato; 18 - Faro abbagliante destro, relè dei fari fendinebbia; 19 - Faro abbagliante sinistro; 20 - Faro anabbagliante destro, correttore assetto fari; 21 - Faro anabbagliante sinistro; 22 - Luce posizione destra; 23 - Luce posizione sinistra; 24 - Impianto tergicristalli; 25 - Ventilatore aria esterna, climatizzatore; 26 - Sbrinatore del lunotto; 27 - non occupato; 28 - Pompa carburante 15 A - Relè della pompa elettronica del carburante; 29 - Centralina del motore, motori a benzina 15 A - Centralina del motore, motori a benzina 20 A - Centralina del motore, motori Diesel; 30 - Tettuccio scorrevole; 31 - Cambio automatico; 32 - Iniettori 10 A - Centralina del motore, motori Diesel; 33 - non occupato; 34 - Gestione motore; 35 - Dispositivo di traino; 36 - Fari fendinebbia e Fanale retronebbia; 37 - Gestione motore, motori a benzina, relè principale gestione motore, Diesel; 38 - Chiusura centralizzata, relè per dispositivo per l'apertura a distanza dello sportellino del serbatoio; 39 - Lampeggio emergenza; 40 - Avvisatore acustico bitonale; 41 - Accendisigari, presa innesto; 42 - Radio, radio satellitare; 43 - Gestione motore; 44 - Riscaldamento sedili.

Inserito il 11 Novembre 2022 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video