Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Golf
  6. : Come smontare la valvola EGR su Volkswagen Golf 4

Volkswagen Golf - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Golf Golf IV, Golf 4, MK 4 - Anni 1997-2003
Parte: Ventola Abitacolo
Operazione: Come smontare la valvola EGR su Volkswagen Golf 4

Come smontare la valvola EGR su Volkswagen Golf 4? Solleviamo il cofano motore e mettiamolo in sicurezza, poi, con un cacciavite svitiamo i perni di blocco della tubazione dell'areazione, rimuoviamo il pannello insonorizzante del motore. Cominciamo a smontare i perni di serraggio della valvola EGR come in video (se abbiamo problemi: solleviamo l'auto con un crick e provvediamo a smontare il pezzo dal basso). Una volta smontato il pezzo dalla sua sede, andiamo a svitare con un cacciavite le viti presenti sullo stesso. Cominciamo a pulire la valvola aiutandoci con un prodotto adatto per la pulizia dei pezzi meccanici, usiamo un pennello per facilitarci nelle operazioni. Rimontiamo il tuto a fine pulizia.

Inserito il 19 Agosto 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della valvola EGR su una Volkswagen Golf 4

Il video mostra come sostituire la valvola EGR su una Volkswagen Golf 4. Innanzitutto, è necessario rimuovere il sistema di aspirazione per fare spazio alla parte posteriore del motore. Ci sono molti bulloni e connessioni da rimuovere per accedere alla valvola EGR. Ci sono anche tubi da scollegare e connettori elettrici da rimuovere. Una volta che tutti i bulloni sono stati rimossi, la valvola EGR può essere estratta e pulita con un prodotto apposito. Infine, il nuovo pezzo può essere installato e tutte le connessioni e i bulloni possono essere riavvitati.

2. Rimozione del sistema di aspirazione e dei bulloni per accedere alla valvola EGR

Il video mostra come rimuovere il sistema di aspirazione e tutti i bulloni e le connessioni necessarie per accedere alla valvola EGR su una Volkswagen Golf 4. Ci sono molte parti da rimuovere e ci vuole tempo e pazienza per farlo. Una volta che tutti i bulloni sono stati rimossi, la valvola EGR può essere estratta e pulita.

3. Pulizia della valvola EGR con un prodotto apposito

Il video mostra come pulire la valvola EGR con un prodotto apposito dopo averla estratta dalla Volkswagen Golf 4. La pulizia viene effettuata con un pennello per rimuovere eventuali detriti o depositi. Una volta che la valvola EGR è stata pulita, un nuovo pezzo può essere installato.

4. Installazione del nuovo pezzo e riavvitaggio delle connessioni e dei bulloni

Il video mostra come installare il nuovo pezzo e riavvitare tutte le connessioni e i bulloni necessari su una Volkswagen Golf 4. Una volta che tutto è stato riavvitato, il sistema di aspirazione può essere reinstallato e la Golf 4 è pronta per essere utilizzata di nuovo.

5. Processo complesso per la sostituzione della valvola EGR su un'auto

Il video mostra il procedimento per sostituire la valvola EGR su un'auto. Il processo è molto complesso e richiede diverse attrezzature e strumenti specifici. È necessario rimuovere molte parti dell'auto, tra cui il tubo di scarico, per accedere alla valvola EGR. Il video mostra anche gli strumenti utilizzati per rimuovere le parti e la necessità di avere molteplici ratchets per lavorare in spazi ristretti.

6. Sostituzione della vecchia valvola EGR con una nuova e rimontaggio delle parti

Una volta che tutte le parti sono state rimosse, la vecchia valvola EGR può essere sostituita con una nuova. Successivamente, tutte le parti devono essere rimontate in ordine inverso a quello in cui sono state rimosse. Il video consiglia di etichettare ogni bullone e avere un piano strategico per la rimozione e il rimontaggio.

7. Raccomandazioni per affrontare un lavoro del genere

Il video fornisce anche alcune raccomandazioni per chi non ha mai affrontato un lavoro del genere. Si consiglia di prendere nota di ogni passaggio e di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari. Inoltre, il video mostra che è importante avere pazienza poiché il lavoro richiede tempo e attenzione.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video