Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come controllare il livello del liquido refrigerante su una Mercedes

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Liquido Antigelo
Operazione: Come controllare il livello del liquido refrigerante su una Mercedes

In questo video vedremo come controllare il livello del liquido refrigerante su una autovettura Mercedes: per prima cosa è importante sapere che aprire il tappo del deposito del liquido antigelo sempre con motore freddo. Questo perchè il calore tende ad aumentare la pressione, ed il liquido potrebbe "saltare" fuori. Una volta aperto, controlleremo il colore, la densità ed il livello dell'altezza tra il minimo ed il massimo, che è indicato sul serbatoio. Controlliamo che non ci sia olio mescolato con il liquido antigelo, perchè potrebbe significare che c'è una perdita all'interno del motore a causa della guarnizione della testata che non tiene. Se manca un po' di liquido, aggiungiamolo, ma deve essere dello stesso colore di quello che c'è nel serbatoio. Se il livello è molto basso potrebbe esservi una perdita, ed è il caso di controllare tutto il circuito di raffreddamento del nostro veicolo.

Inserito il 18 Maggio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Dove si trova il serbatoio del liquido refrigerante della Toyota Mark X? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia rossa del liquido refrigerante in una Harley-Davidson? leggi risposta
    • Vari - Quanto liquido refrigerante contiene lo scooter Piaggio Vespa GTS 300? leggi risposta
    • Vari - Perché si è accesa la spia del liquido di raffreddamento? leggi risposta
    • Vari - Quanto liquido refrigerante contiene il radiatore? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il serbatoio del liquido freni? leggi risposta
    • Vari - Quanto liquido antigelo si può inserire nel serbatoio di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto liquido antigelo deve essere inserito nel radiatore? leggi risposta
    • Vari - Come si rabbocca il liquido antigelo della Suzuki SV-650? leggi risposta
    • Vari - Quali sono alcune caratteristiche del motore MultiJet 1.3? leggi risposta
    • Vari - Quanto liquido refrigerante contiene un'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto liquido refrigerante occorre per una sostituzione completa? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia blu liquido di raffreddamento? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa se sulla mia Mercedes si accende la spia del liquido di raffreddamento? leggi risposta
    • Vari - Il liquido antigelo dove si mette? leggi risposta
    • Vari - Dove si mette il liquido antigelo? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare il liquido di raffreddamento? leggi risposta
    • Vari - Perchè la spia dell'AdBlue rimane accesa? leggi risposta
    • Vari - Qual è la giusta quantità di liquido antigelo da inserire? leggi risposta
    • Vari - Come funziona il densimetro del liquido antigelo? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video