Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come togliere le cromature alla nostra auto

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Carrozzeria
Operazione: Come togliere le cromature alla nostra auto

In questo video i due simpatici youtuber ci insegnano a togliere le cromature dalla nostra auto semplicemente wrappandole e con un semplice sistema adatto anche ai principianti. Quello che ci serve è una bomboletta di vernice pellicola spray rimuovibile (per cui se non ci piace possiamo toglierla): possiamo trovarla su Amazon al codice B07TZQ3X9Q al prezzo di 20,95 euro, consegna gratuita: per prima cosa dobbiamo sgrassare la cromatura che dobbiamo verniciare, con dell'alcool (o uno sgrassatore); puliamo bene poi incartiamo bene la parte intorno a quella da verniciare, diamo una prima mano molto leggera, poi quando è asciugata una seconda, la terza ed infine la quarta, spruzzando sempre più vicino. Lasciate seccare l'ultima mano almeno trenta minuti. Non preoccupatevi se ci sono parti di carrozzeria verniciate, perchè le toglierete con molta facilità. Se colete verniciare parti che si possono togliere, ancora meglio, lo farete con ancora maggiore semplicità, ma sempre seguendo i passaggi indicati.

Inserito il 1 Maggio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Quanto costa riverniciare il cofano di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa verniciare un paraurti? leggi risposta
    • Vari - Perché lo sportellino del tappo del serbatoio, nella auto Skoda, rimane bloccato? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riverniciare uno Scooter? leggi risposta
    • Vari - Come si installa, lo spoiler di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riverniciare il cofano dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se lo sportellino del serbatoio dell'auto non si apre? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riverniciare un furgone? leggi risposta
    • Vari - Perché il tappo del serbatoio dell'auto non si svita? leggi risposta
    • Vari - Perché lo sportellino del tappo del serbatoio del carburante è bloccato, nelle vetture Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, la verniciatura del cofano di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Perché il tappo del serbatoio dell'auto non si apre? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, il rifacimento del rivestimento del cielo dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se il bagagliaio della Mercedes non si apre? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa installare il tetto panoramico ad una vettura? leggi risposta
    • Vari - Perché lo sportellino del serbatoio delle auto Mercedes, non si apre? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, riverniciare il tetto di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riverniciare il cofano motore? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la verniciatura dello scooter? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riparare e verniciare un paraurti anteriore? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video