Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come funziona il cambio EAT8 delle Peugeot?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Cambio
Operazione: Come funziona il cambio EAT8 delle Peugeot?

Il cambio EAT8 che è installato sulle Peugeot è una tipologia di cambio automatico che viene azionato grazie all'apposito interruttore che è posizionato sul tunnel centrale: questo interruttore potrà essere impostato in modalità P, R, N, D e B (per i motori elettrici) o M (per i motori termici). La modalità P è da selezionare quando l'auto è in posizione di parcheggio e permetterà di inserire il freno a mano; la R indica la retromarcia, la N permette di mettere l'auto in folle e la D permette di inserire automaticamente le marce. Infine le lettere B e M si trovano rispettivamente sulle versioni con motori elettrici e termici: la B attiva la funzionalità che permette di assorbire maggiore energia elettrica in frenata, mentre la M permette di inserire manualmente le marce con le palette al volante.

Inserito il 21 Marzo 2024 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Vari - Quali problemi ha il cambio robotizzato 7G-DCT? leggi risposta
    • Vari 1989-2001 - Come fare lo sblocco di emergenza del cambio automatico della Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa l'olio per il cambio Volkswagen DSG? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi di un cambio automatico Volkswagen? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se il cambio Powershift Ford segnala funzionalità ridotta? leggi risposta
    • Vari - Cosa si intende, per malfunzionamento della leva del selettore del cambio automatico Audi? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta il cambio 7G-DCT? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ci sono con il cambio Renault EDC? leggi risposta
    • Vari - Cosa fare se la scatola 700 turbo non cambia la marcia? leggi risposta
    • Vari - Come si resetta il CVT? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del cambio, nelle vetture Toyota? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia con un ingranaggio in una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - La leva selettrice del cambio automatico Volkswagen, ha creato problemi in passato? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la revisione del cambio automatico di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Il cambio automatico CVT Toyota, ha mostrato difetti? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la scritta Shift, nelle autovetture Toyota? leggi risposta
    • Vari - Perché il selettore delle marce è bloccato? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, sostituire i cavi del cambio manuale di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Perché il cambio automatico delle Audi non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del cambio automatico lampeggiante? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video