Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Quali sono gli errori più comuni nella sostituzione degli ammortizzatori?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Ammortizzatori
Operazione: Quali sono gli errori più comuni nella sostituzione degli ammortizzatori?

Ecco a voi una lista dei 5 errori più comuni riguardanti la sostituzione degli ammortizzatori. Errore numero 1 scelta del ricambio sbagliato. Gli ammortizzatori sono disponibili in diversi tipi e differiscono per una serie di specifiche e sono progettati per un determinato veicolo. Anche se è possibile installare un ricambio compatibile questo non significa che comporti delle problematiche legate alla sicurezza del veicolo. E' importante utilizzare i ricambi originali utilizzando durante l'ordine il codice OEM presente su di esso in modo da non sbagliare. Errore numero 2 mancato controllo sulle condizioni delle parti collegate. Durante l'ispezione degli ammortizzatori è importante controllare anche le molle, i supporti, i cuscinetti, i limitatori di corsa e le cuffie parapolvere. In caso di pezzi danneggiati e non sostituiti il cambio del solo ammortizzatore non risolverà il vostro problema. Errore numero 3 mancato adescamento dell'ammortizzatore. Può capitare che il liquido presente in questo pezzo possa fuoriuscire è necessario prima di installarlo verificarne il corretto funzionamento ed eventualmente ripristinarlo. Errore numero 4 coppia di serraggio errata sugli elementi di fissaggio. Poiché i valori richiesti sono specificcati dal produttore è essenzioale osservare gli elementi rimossi per prenderne le misure e evitare errori. Errore numero 5 posizionamento errato deglia ammortizzatori. Gli elementi di fissaggio non vanno serrati se i componenti delle sospensioni sono scarichi nel momento in cui la vettura è sollevata poiché si incorre in un posizionamento errato degli ammortizzatori. Posizionateli solo quando le ruote sono a terra e gli elementi carichi.

Inserito il 16 Gennaio 2024 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Vari - Quanto costa la sostituzione dell'ammortizzatore anteriore dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare gli ammortizzatori di un'auto? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il prezzo per cambiare gli ammortizzatori dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire un ammortizzatore dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori anteriori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori anteriori? leggi risposta
    • Vari - Qual è il prezzo per un intervento di sostituzione degli ammortizzatori? leggi risposta
    • Vari - Qual'è il prezzo delle sospensioni anteriori di Fiat Ducato Camper? leggi risposta
    • Vari - Quale è il costo della manodopera per la sostituzione degli ammortizzatori anteriori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori anteriori all'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori? leggi risposta
    • Vari - Qual è il costo per il cambio degli ammortizzatori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori posteriori all'auto? leggi risposta
    • Vari - Qual è il prezzo per la sostituzione degli ammortizzatori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori anteriori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare gli ammortizzatori? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire gli ammortizzatori anteriori all'auto? leggi risposta
    • Vari - Come funzionano gli ammortizzatori dell'auto? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video