Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come sostituire i collegamenti della barra antirollio della Toyota Highlander

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Barra Antirollio
Operazione: Come sostituire i collegamenti della barra antirollio della Toyota Highlander

Per cambiare i collegamenti della barra antirollio iniziamo così: allentiamo i dadi, alziamo l'auto, finiamo di svitare i dadi, togliamo la borchietta con lo stemma, spruzziamo del lubrificante nel mozzo e nei bulloni della ruota, avvitiamo 1 dado superiore ed 1 dado inferiore, dare qualche martellata sulla parte inferiore della gomma e togliamo la ruota. Spruzziamo del lubrificante sui dadi dei collegamenti della barra, con una chiave torx che tiene il bullone mettiamo la chiave inglese e con la chiave svitiamo il dado. Se il dado non si svita, teniamo la filettatura del bullone con una pinza a scatto e svitiamo il dado in alto. Ripetiamo la stessa operazione per il dado in basso. Togliamo il vecchio collegamento, rimettiamo il nuovo collegamento prima dal bullone in basso e poi dal bullone in alto, riavvitiamo il nuovo collegamento con il metodo della pinza a scatto e chiave inglese, poi rimettiamo la ruota, avvitiamo i dadi senza stringere, abbassiamo la ruota, stringiamo i dadi e rimettiamo la borchietta con lo stemma. Ripetere questa operazione per l'altro lato.

Inserito il 25 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dei collegamenti della barra antirollio dell'auto

In questo video di One Auto, Mike ci mostra come sostituire i collegamenti della barra antirollio della nostra auto. Per iniziare, dobbiamo allentare i dadi delle ruote, sollevare l'auto e rimuovere la ruota. Dobbiamo poi spruzzare del lubrificante sui dadi dei collegamenti della barra e utilizzare una chiave torx per svitare i dadi. Se il dado non si svita, possiamo utilizzare una pinza a scatto per tenere la filettatura del bullone e svitare il dado in alto. Dobbiamo poi rimuovere il vecchio collegamento e sostituirlo con il nuovo. Infine, dobbiamo rimontare la ruota, stringere i dadi e rimettere la borchietta con lo stemma.

2. Rimozione della ruota per la sostituzione dei collegamenti della barra antirollio

Per rimuovere la ruota, dobbiamo sollevare l'auto e allentare i dadi delle ruote. Dopo aver rimosso i dadi, dobbiamo spruzzare del lubrificante sul mozzo e sui bulloni della ruota. A volte, la ruota può essere arrugginita e bloccarsi, quindi dobbiamo utilizzare un mallet per colpire la ruota e farla staccare. Una volta rimossa la ruota, possiamo procedere con la sostituzione dei collegamenti della barra antirollio.

3. Rimozione dei vecchi collegamenti della barra antirollio dell'auto

Per rimuovere i vecchi collegamenti, dobbiamo spruzzare del lubrificante sui dadi e utilizzare una chiave torx per svitare i dadi. Se il dado non si svita, possiamo utilizzare una pinza a scatto per tenere la filettatura del bullone e svitare il dado in alto. Dopo aver rimosso il vecchio collegamento, dobbiamo sostituirlo con il nuovo collegamento. Infine, dobbiamo stringere i dadi e rimontare la ruota.

4. Rimontaggio della ruota dopo la sostituzione dei collegamenti della barra antirollio

Per rimontare la ruota, dobbiamo innanzitutto spruzzare del lubrificante sulla parte interna del mozzo. Dopo aver rimontato la ruota, dobbiamo stringere i dadi in modo incrociato e torquarli a 276 foot-pounds. Infine, dobbiamo rimettere la borchietta con lo stemma. Se seguiamo questi passaggi, possiamo facilmente sostituire i collegamenti della barra antirollio della nostra auto.

    Domande frequenti

    • Vari - Da cosa dipende la rumorosità della barra stabilizzatrice? leggi risposta

    Vedi anche

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video