Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Cosa fare quando si accende la spia Pressione Pneumatici

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Cosa fare quando si accende la spia Pressione Pneumatici

In questo pratico video tutorial vedremo i possibili consigli per risolvere il problema di quando si accende la spia della pressione degli pneumatici dell'auto. Innanzitutto la spia della pressione degli pneumatici si accende quando il computer verifica una pressione delle gomme (o anche di una sola) diversa da quella prestabilita: ciò si verifica quando prendiamo ad esempio una buca o abbiamo forato. Per risolvere il problema recarsi in un'officina e verificare il guasto oppure gonfiamo la ruota per verificare se ci sia stata solo una perdita di pressione. In ogni caso, dopo aver risolto, il problema andremo ad azzerare la spia!

Inserito il 31 Agosto 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come risolvere il problema della spia di pressione degli pneumatici dell'auto

Il video tutorial fornisce consigli su come risolvere il problema della spia di pressione degli pneumatici dell'auto che si accende quando il computer di bordo rileva una pressione diversa da quella prestabilita. Questo può accadere a causa di una foratura o di una perdita di pressione. Per risolvere il problema, si può recarsi in un'officina o gonfiare la ruota per verificare se c'è stata solo una perdita di pressione. Dopo aver risolto il problema, si deve azzerare la spia.

2. Cosa fare se la spia si accende improvvisamente

Se la spia si accende improvvisamente, si può recarsi all'area di servizio più vicina e utilizzare il compressore che di solito il benzinaio ha nel suo spazio. Tuttavia, sarebbe meglio recarsi da un gommista, che ha degli strumenti professionali per gonfiare gli pneumatici con precisione. Se l'auto ha una foratura, si deve accostare immediatamente e sostituire la ruota con uno di scorta o farla riparare da un professionista.

3. Come gonfiare gli pneumatici correttamente

Per gonfiare gli pneumatici, si deve utilizzare una pistola con manometro collegato e un compressore. Dopo aver rimosso il cappuccio di protezione per la valvola di gonfiaggio, si inserisce l'attacco nella valvola e si mantiene la linguetta sollevata. Si controlla la pressione attuale e si gonfia la ruota fino a raggiungere la pressione prestabilita. Si ripete l'operazione per tutti gli pneumatici e si verifica nuovamente la pressione tramite il computer di bordo.

4. L'importanza di verificare regolarmente la pressione degli pneumatici

Infine, è importante verificare la pressione degli pneumatici regolarmente, in base alle indicazioni del costruttore riportate sulla targa affissa sul montante della portiera del guidatore. Queste indicazioni variano in base al tipo di carico e alla grandezza del cerchione. Seguire queste indicazioni aiuta a mantenere la sicurezza e a ridurre il consumo di carburante.

    Domande frequenti

    • Vari - Perché il display centrale delle Jeep non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "Errore Sistema Esc, contattare il servizio tecnico"? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' antiappannamento, nelle automobili? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia del liquido antigelo, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del liquido dei freni, in un'autoveicolo? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del liquido refrigerante, nel quadro strumenti di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia dell' olio motore di colore giallo, in un'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del liquido del radiatore, nel quadro strumenti delle automobili? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del carburante, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' adblue, nel quadro strumenti di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio accesa sul quadro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del freno sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della temperatura sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando A di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Perché lo Start&Stop non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Come eseguire il reset della Citroen Grand Picasso? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante della Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia a spirale lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del lucchetto? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca App Connect sulle Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video