Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Triumph Daytona 675 - Video Guide

Parte:
Triumph Daytona 675
Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezio ...leggi tutto...
Inserito il 2 June 2024 da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come si sostituisce la marmitta della Triumph Daytona 675R?

La sostituzione della marmitta della Triumph Daytona 675R si effettua andando ad allargare la fascetta di raccordo che si trova tra la marmitta e il collettore ...leggi tutto...
Inserito il 20 April 2024 da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come sostituire le lampadine dei fari anteriori nella Triumph Daytona 675?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le lampadine dei fari anteriori nella Triumph Daytona 675, operazione estremamente semplice e veloce. Assicur ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come si sostituisce lo statore della Triumph Daytona 675?

Per poter sostituire lo statore della Triumph Daytona 675 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter posizionato sul fianco sinistro della moto: ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come smontare la ruota posteriore della Triumph Daytona 675

Vediamo brevemente le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la ruota posteriore o lo pneumatico della moto Triumph Daytona 675. Innanzitutto ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come sostituire il filtro dell’aria della Triumph Daytona 675 R

Scopriamo insieme in questa guida come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Triumph Daytona 675 R, in semplici e rapidi passaggi. Inn ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore della Triumph Daytona 675?

Per poter sostituire le pastiglie del freno posteriore della TriumphD Daytona bisogna andare ad allentare le viti che fissano la pinza del freno al relativo dis ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come si sostituisce la candela della Triumph Daytona 675?

Per poter sostituire la candela della Triumph Daytona 675 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la sella al proprio alloggiamento, in modo che si poss ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Triumph Daytona 675

Vediamo in questa breve guida i passaggi necessari alla sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio, effettuando il regolare tagliando di manutenzione ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come smontare la sonda lambda sulla Triumph Daytona 675

In questo video vedremo i passaggi per smontare e sostituire la sonda lambda o il sensore di ossigeno, insieme al suo cablaggio, sulla Triumph Daytona 675, ma a ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come effettuare il tagliando (cambio olio e filtro olio) su Triumph Daytona 675

Oggi vedremo le istruzioni che ci consentiranno di effettuare il tagliando di manutenzione ordinaria, ovvero il cambio dell'olio e del filtro dell'olio, su una ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Sostituzione olio motore e filtro olio su Triumph Daytona 675 2013

In questo video vedremo le istruzioni passo passo per poter sostituire l'olio del motore e il filtro dell'olio su una Triumph Daytona 675 del 2013, eseguendo il ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Triumph Daytona 675
Come sostituire le pastiglie dei freni anteriori sulla Triumph Daytona 675

Nel video tutorial di oggi vedremo i passaggi che ci consentiranno di smontare e sostituire le pastiglie dei freni anteriori sulla Triumph Daytona 675. Innanzit ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Vedi anche:

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video