Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Fortuner
  6. : Portapacchi posteriore interno per Toyota Fortuner

Toyota Fortuner - Video Tutorial

Modello: Toyota Fortuner An160 - Anni 2015-2023
Operazione: Portapacchi posteriore interno per Toyota Fortuner

Per installare questo geniale portapacchi interno, la prima cosa da fare è togliere le maniglie di cortesia; una cosa che si fa molto facilmente. Il problema è poi quello di chiudere i buchi che sono rimasti togliendo la maniglia. Dobbiamo trovare dei dadi prigionieri M6 ed introdurli così come ci fa vedere lo youtyber, tramite un bullone che lo lascerà dentro il suo alloggiamento. In quei dadi prigionieri andremo ad avvitare il sostegno del nostro portapacchi. Andremo poi ad attaccare i bulloni sul ripiano e poi a collocarlo al suo posto. Potete trovare questo accessorio adatto alla vostra vettura su kaon. Com. Au/standalone.

Inserito il 10 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione delle maniglie di cortesia e chiusura dei buchi

Il video mostra come installare un portapacchi interno per Toyota Fortuna. La prima cosa da fare è rimuovere le maniglie di cortesia, che può essere fatto facilmente con un cacciavite piatto. Successivamente, si devono chiudere i buchi rimasti togliendo le maniglie, utilizzando dei dadi prigionieri M6 e un bullone. Questi dadi prigionieri vengono avvitati sul sostegno del portapacchi. Si attaccano poi i bulloni sul ripiano e lo si posiziona al suo posto.

2. Installazione dei dadi prigionieri

Per installare i dadi prigionieri, si utilizza un bullone lungo M6 e un retainer. Si inserisce il nut block nell'apertura rettangolare della staffa e lo si gira di 90 gradi. Poi, si inserisce un lato del retainer e si preme verso il basso per far scattare il blocco in posizione. Una volta che i dadi prigionieri sono installati, si possono fissare i supporti del portapacchi.

3. Fissaggio del portapacchi e del ripiano

Per fissare il portapacchi, si utilizzano dei bulloni M6 e si avvitano ai dadi prigionieri. Si regola la posizione del portapacchi in base alle proprie esigenze e si fissano i supporti del ripiano. Infine, si installa il ripiano del portapacchi e si fissano i bulloni M5. Il portapacchi può essere regolato in altezza e inclinazione a seconda delle necessità.

4. Installazione del portapacchi con barriera per il carico

Se si dispone già di una barriera per il carico, il portapacchi può essere installato comunque. In questo caso, si utilizza un supporto di montaggio M10 e si regola la posizione della barriera. Una volta completata l'installazione, il portapacchi interno offre uno spazio aggiuntivo per il trasporto di oggetti.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video