Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Land Cruiser
  6. : Come cambiare l'olio del differenziale sul Toyota Land Cruiser

Toyota Land Cruiser - Video Tutorial

Modello: Toyota Land Cruiser MK 7, J80 - Anni 1990-1997
Parte: Differenziale
Operazione: Come cambiare l'olio del differenziale sul Toyota Land Cruiser

Vediamo come cambiare l'olio del Toyota Land Cruiser; è un lavoro molto semplice, basta avere gli attrezzi giusti, come le chiavi per aprire i tappi di carico e scarico, ma la misura dipende dal modello del vostro mezzo. Nel caso del nostro Youtuber si tratta di un modello J80 ci vuole una chiave a bussola da 24. cosa fondamentale è un siringone per immettere il nuovo olio all'interno del differenziale. La potete trovare su Amazon al codice B003E37HTW e costa 15,04 euro, consegna gratuita. Quando sostituiamo l'olio è buona norma sostituire anche le guarnizioni dei tappi del differenziale. Il tipo di olio da comprare lo trovate sul manuale di uso e manutenzione, perchè varia da modello a modello. Procuriamoci anche un contenitore dove scaricar l'olio esausto: lo smaltiremo poi in un centro autorizzato. Togliamo quindi il tappo di carico dell'olio, poi quello di scarico (puliamo bene prima il tappo). Quando tutto l'olio è defluito, rimettiamo il tappo si scarico, e dal tappo di carico rimettiamo - tramite il siringone - l'olio nel differenziale. Quando l'olio esce dal foro di carico, significa che il differenziale è pieno. Mettiamo la nuova guarnizione e serriamo il tappo. Nei giorni successivi, controlliamo che non ci siano perdite!

Inserito il 17 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come cambiare l'olio del differenziale del Toyota Land Cruiser

Il video mostra come cambiare l'olio del differenziale del Toyota Land Cruiser, un lavoro facile da fare con gli strumenti giusti come le chiavi per aprire i tappi di carico e scarico e un siringone per immettere il nuovo olio. È importante sostituire le guarnizioni dei tappi del differenziale e scegliere l'olio giusto per il proprio modello di auto, come indicato nel manuale di uso e manutenzione. Prima di iniziare, è necessario procurarsi un contenitore per l'olio esausto e smaltirlo in un centro autorizzato.

2. Rimozione dei tappi e scarico dell'olio esausto

Per iniziare il lavoro, è importante togliere prima il tappo di carico dell'olio per evitare problemi in caso di difficoltà a svitare il tappo di scarico. Una volta rimossi entrambi i tappi, si può scaricare l'olio esausto e pulire bene la zona intorno al bullone per evitare che la chiave si spani. Dopo aver sostituito la vecchia guarnizione del tappo di scarico, si può rimettere il tappo di carico al suo posto con una nuova guarnizione metallica e serrarlo alla giusta coppia di serraggio.

3. Immissione del nuovo olio e controllo del livello

Successivamente, si può utilizzare un siringone per immettere il nuovo olio all'interno del differenziale e fare il livello: quando l'olio esce dal foro di carico, significa che il differenziale è pieno. Infine, si può mettere la nuova guarnizione sul tappo di carico e avvitarlo alla giusta coppia di serraggio. È importante controllare che non ci siano perdite d'olio nei primi giorni dopo il cambio.

4. Tutorial per il cambio dell'olio del differenziale del Toyota Land Cruiser

In conclusione, il video offre un utile tutorial per chi vuole fare da solo il cambio dell'olio del differenziale del Toyota Land Cruiser, un lavoro semplice ma che richiede gli strumenti giusti e la conoscenza del modello di auto e dell'olio da utilizzare. Con un po' di attenzione e cura, si può risparmiare tempo e denaro evitando di portare il mezzo in officina.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video