Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Yaris
  6. : Come rabboccare il liquido di raffreddamento sulla Toyota Yaris

Toyota Yaris - Video Tutorial

Modello: Toyota Yaris Xp90 - Anni 2005-2011
Parte: Liquido Antigelo
Operazione: Come rabboccare il liquido di raffreddamento sulla Toyota Yaris

Se abbiamo intenzione di verificare e controllare i livelli dei liquidi presenti sull'autovettura e in particolare del liquido di raffreddamento, possiamo procedere seguendo le istruzioni riportate in questa descrizione e fare riferimento anche al video. Per prima cosa procedere ad aprire il cofano motore e ad identificare il serbatoio del vaso di espansione del liquido di raffreddamento. Dopodiché svitare il tappo e procedere al rabbocco del liquido che dovrà essere compreso tra il livello minimo e livello massimo che possiamo individuare in trasparenza sulla parete del vaso di espansione stesso. Si raccomanda sempre di non superare mai il livello massimo.

Inserito il 27 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Verifica e controllo dei livelli dei liquidi dell'autovettura: attenzione al liquido di raffreddamento

Il testo fornisce istruzioni su come verificare e controllare i livelli dei liquidi presenti sull'autovettura. In particolare, si concentra sul liquido di raffreddamento, che deve essere mantenuto tra il livello minimo e il livello massimo indicato sul vaso di espansione. È importante non superare mai il livello massimo, per evitare danni all'auto.

2. Confezioni necessarie per controllare e ripristinare i livelli dei liquidi dell'auto

Per le operazioni di controllo e ripristino dei livelli dei vari liquidi dell'auto, è necessario avere a disposizione una confezione di liquido di raffreddamento, una di liquido per il parabrezza, una di olio motore e una di liquido dei freni. È importante scegliere confezioni piccole, che possano essere facilmente trasportate nel bagagliaio dell'auto.

3. L'importanza di controllare regolarmente i livelli dei liquidi dell'auto

Il testo sottolinea l'importanza di controllare regolarmente i livelli dei vari liquidi dell'auto, poiché un malfunzionamento anche piccolo può rapidamente avere conseguenze costose. La verifica dei livelli va effettuata a motore spento e con l'auto a terra. In particolare, è importante controllare il livello dell'olio nel motore, che deve essere a metà della parte esterna dell'asta di controllo.

4. Come verificare il livello di liquido di raffreddamento dell'auto

Il raffreddamento del motore è altrettanto importante dell'olio, e il testo fornisce istruzioni su come verificare il livello di liquido di raffreddamento e aggiungerne se necessario. È importante non superare mai il livello massimo indicato sul vaso di espansione e mai farlo con il motore caldo. Inoltre, il testo consiglia di controllare anche il livello del liquido dei freni e di aggiungere il liquido per il parabrezza nell'apposito serbatoio.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video