Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Yaris
  6. : Quando cambiare la catena di distribuzione della Toyota Yaris?

Toyota Yaris - Video Tutorial

Modello: Toyota Yaris MK 4 - Anni 2020-2024
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Quando cambiare la catena di distribuzione della Toyota Yaris?

La cinghia di distribuzione, talvolta chiamata erroneamente cinghia di trasmissione, fa aprire e chiudere le valvole in maniera sincronizzata con il motore, così ogni valvola si apre si chiude esattamente quando. Si tratta di una cinghia dentata che fa girare L'albero a camme del motore. La durata stimata della catena di distribuzione è di 250.000 chilometri o ogni 5/6 anni di utilizzo. Infatti dobbiamo evidenziare il fatto che la vettura monta una catena di distribuzione e non una cinghia, per cui la durata della catena è molto maggiore rispetto alla cinghia in gomma anche se risulta un pò più rumorosa.

Inserito il 1 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come verificare se la catena di distribuzione di un motore Toyota è difettosa

Il video fornisce informazioni su come verificare se la catena di distribuzione di un motore Toyota è difettosa e come eseguire un'ispezione e un servizio. Se il motore ha problemi come difficoltà nell'avviamento, un'accelerazione debole e una potenza ridotta, la catena di distribuzione potrebbe essere una delle possibili cause. Per verificare la situazione, bisogna aprire la copertura della testata del cilindro e controllare i segni di allineamento sulla catena di distribuzione e sulle camme.

2. Verificare la posizione del perno del puleggia e dei segni di allineamento

Inoltre, è importante controllare anche la posizione del perno del puleggia del albero motore e verificare che i segni di allineamento sulla catena di distribuzione e sulle camme siano in linea. Se la posizione è errata, la catena di distribuzione potrebbe essere allungata o saltata. Per verificare la situazione, bisogna ruotare le camme con una chiave e controllare la posizione dei segni di allineamento.

3. Sostituire la catena di distribuzione, il tensionatore e le guide

Se si scopre che la catena di distribuzione è difettosa, è necessario sostituirla insieme al tensionatore e alle guide della catena di distribuzione. Le guide in plastica della catena di distribuzione possono consumarsi e causare un movimento eccessivo della catena, quindi anche queste devono essere sostituite. Per accedere a questi componenti, bisogna rimuovere la copertura della catena di distribuzione.

4. Riassunto dei passaggi per verificare e sostituire la catena di distribuzione

In sintesi, per verificare se la catena di distribuzione di un motore Toyota è difettosa, bisogna controllare i segni di allineamento sulla catena di distribuzione e sulle camme, la posizione del perno del puleggia del albero motore e la posizione dei segni di allineamento quando si ruotano le camme. Se la catena di distribuzione è difettosa, bisogna sostituirla insieme al tensionatore e alle guide della catena di distribuzione.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video