Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Aygo
  6. : Come sostituire la cinghia di distribuzione Toyota Aygo

Toyota Aygo - Video Tutorial

Modello: Toyota Aygo Ab10, MK 1 - Anni 2005-2014
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Come sostituire la cinghia di distribuzione Toyota Aygo

In questo video andremo a vedere come sostituire la cinghia di distribuzione della piccola auto giapponese Toyota Aygo. Per prima osa andiamo a svitare i bulloni della ruota e andiamola a rimuovere: solleviamo la vettura e rimuoviamo il copri motore inferiore in plastica che appunto copre la nostre puleggie e la nostra cinghia di distribuzione. Spruzziamo un po di svitol nei bulloni della cinghia andandola ad allentare in modo da poterla rimuovere. Adesso muovete a mano mettendo la chiave nell'apposito bullone della puleggia per verificare l'esatto funzionamento ed inserimento corretto della cinghia e rimontare il tutto!

Inserito il 2 Luglio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della cinghia di distribuzione della Toyota Aygo

Il video mostra come sostituire la cinghia di distribuzione della Toyota Aygo. Dopo aver sollevato l'auto e rimosso la ruota, viene rimosso il copri motore inferiore in plastica per accedere alla cinghia di distribuzione. Viene spruzzato dello svitol per allentare i bulloni della cinghia e rimuoverla. Successivamente, viene verificato manualmente il corretto funzionamento della cinghia e viene rimontato tutto.

2. Attrezzi necessari per la sostituzione della cinghia di distribuzione

Per eseguire la sostituzione della cinghia di distribuzione della Toyota Aygo, sono necessari alcuni attrezzi come lo spray lubrificante WD-40, il pulitore freni, il grasso al rame, chiavi a bussola, una chiave a cricchetto, una chiave dinamometrica e un giravite Phillips. Inoltre, è importante sollevare l'auto con un martinetto e posizionarla su una fossa di ispezione e manutenzione per facilitare l'accesso alla cinghia.

3. Rimozione e installazione della cinghia poli V

Per rimuovere la cinghia di distribuzione, viene allentato il braccio tenditore della cinghia poli V con l'uso di una chiave combinata e una chiave a bussola. Viene poi rimossa la cinghia poli V e viene controllato lo stato delle pulegge tenditore e folle. Successivamente, viene installata la nuova cinghia poli V e viene serrato il braccio tenditore.

4. Verifica del corretto funzionamento del motore e pulizia dei componenti

Dopo aver rimontato la copertura di plastica laterale e avvitato i bulloni delle ruote, viene fatto funzionare il motore per qualche minuto per assicurarsi che il componente funzioni correttamente. Infine, viene trattata la superficie dove il disco freno fa contatto con il cerchione della ruota con del grasso al rame e viene pulita la superficie del disco freno con un pulitore freni. I bulloni delle ruote vengono serrati con una chiave dinamometrica fino alla coppia di torsione di 120 Nm.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video