Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Iq
  6. : Come sostituire olio e filtro su una Toyota Iq

Toyota Iq - Video Tutorial

Modello: Toyota Iq MK 1 - Anni 2008-2015
Parte: Olio Motore
Operazione: Come sostituire olio e filtro su una Toyota Iq

Come sostituire olio e filtro su una Toyota Iq? Vediamo la sostituzione. Apriamo lo sportello dell'auto e tiriamo su la leva apertura vano motore posta in basso a sinistra del cruscotto e solleviamo su il cofano anteriore, mettiamo in sicurezza lo stesso. Svitiamo il tappo dell'olio sopra la testata; solleviamo l'auto su un crick e svitiamo il perno della coppa dell'olio; facciamo defluire il liquido in un contenitore. Con una chiave a bussola svitiamo il grosso perno di serraggio del tappo contenitore dove è situato il filtro dell'olio. Rimuoviamo il kit del filtro dell'areazione per accedere al filtro ed estraiamo il filtro dell'olio usurato e posizioniamone uno nuovo. Infine rabbocchiamo con il nuovo liquido.

Inserito il 6 Marzo 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla manutenzione annuale della Toyota iQ

Il video mostra come effettuare la manutenzione annuale su una Toyota iQ, che consiste principalmente nella sostituzione dell'olio e nella rotazione dei pneumatici. Il primo passo è far funzionare l'auto per alcuni chilometri per far scaldare il motore. Successivamente, si solleva l'auto su un crick e si rimuovono le ruote per accedere al tappo dell'olio e al filtro.

2. Sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio

Per rimuovere il tappo dell'olio, si usa una chiave a bussola e si fa defluire il liquido in un contenitore. Successivamente, si rimuove il filtro dell'olio usurato e si posiziona uno nuovo. Per accedere al filtro, si deve rimuovere il kit del filtro dell'areazione. Infine, si rabbocca con il nuovo liquido.

3. Rimozione del filtro dell'olio

Per rimuovere il filtro dell'olio, si deve rimuovere il coperchio dell'alloggiamento del filtro. Si usa uno strumento apposito per rimuovere la guarnizione e far scorrere il liquido. Si rimuove quindi il filtro dell'olio usurato e si posiziona uno nuovo.

4. Controllo dei livelli di liquidi e pressione dei pneumatici

Infine, si rimontano le ruote e si abbassa l'auto dal crick. Si riempie il motore con il nuovo olio e si controlla il livello. Si avvia l'auto e si controlla se ci sono eventuali perdite di olio. Si controllano inoltre i livelli di altri liquidi e la pressione dei pneumatici.

5. Cambio dell'olio e rotazione dei pneumatici

Il video mostra come cambiare l'olio e ruotare i pneumatici di una Toyota IQ. Il primo passo è quello di sollevare la macchina con un cric e rimuovere il tappo dell'olio e il filtro dell'olio. L'olio vecchio viene poi drenato e il filtro viene sostituito con uno nuovo. Dopo aver riempito il motore con l'olio nuovo, si controlla che non ci siano perdite e si rimontano le coperture del motore.

6. Sostituzione delle ruote anteriori con quelle posteriori

Il secondo passo è quello di rimuovere le coperture dei pneumatici e sostituire le ruote anteriori con quelle posteriori e viceversa. Se i pneumatici sono direzionali, non è possibile ruotarli da un lato all'altro. Dopo aver rimontato le ruote, si controlla che siano serrate correttamente e si rimontano le coperture dei pneumatici.

7. Verifica della spia dell'olio

Il terzo passo è quello di verificare che la spia dell'olio si spenga quando si avvia il motore. Se la spia rimane accesa, potrebbe esserci un problema con il sistema di lubrificazione del motore. Se tutto è a posto, la macchina è pronta per essere utilizzata.

8. Consigli per la manutenzione regolare della macchina

Infine, il video consiglia di controllare regolarmente il livello dell'olio e la pressione dei pneumatici per garantire il corretto funzionamento della macchina. Se l'olio viene bruciato più velocemente del normale, potrebbe esserci un problema con il motore che richiede un'ispezione più approfondita.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video