Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Aygo
  6. : Come sostituire l'olio del motore e il filtro su una toyota Aygo

Toyota Aygo - Video Tutorial

Modello: Toyota Aygo Ab10, MK 1 - Anni 2005-2014
Parte: Olio Motore
Operazione: Come sostituire l'olio del motore e il filtro su una toyota Aygo

Ben ritrovati a tutti, oggi andremo a vedere come sostituire il filtro olio e proprio l'olio motore sulla nostra Toyota Aygo. Per prima cosa solleviamo l'auto cosi da poter lavorare in modo più comodo, individuiamo dove si trova il tappo nella sottocoppa dell'olio e mettiamo un recipiente per la raccolta dell'olio vecchio, a questo punto possiamo svitare il tappo e far uscire tutto l'olio vecchio, nel frattempo prendiamo una chiave a catena e smontiamo il filtro. Rimettiamo il tappo e montiamo la cartuccia nuova (lubrifichiamola con un pò d'olio nuovo). Adesso possiamo abbassare la macchina e inserire l'olio nuovo svitando il tappo che si trova nella parte superiore alla testata del motore.

Inserito il 17 Febbraio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'olio e dell'olio motore su una Toyota Aygo: il procedimento completo.

Il tutorial illustra come sostituire il filtro dell'olio e l'olio motore su una Toyota Aygo. Per prima cosa, l'auto viene sollevata e posizionata in modo orizzontale, con un contenitore per la raccolta dell'olio vecchio posizionato sotto il tappo nella sottocoppa dell'olio. Successivamente, il tappo viene svitato e l'olio vecchio fatto uscire, mentre il filtro viene rimosso con una chiave a catena. Dopo aver pulito la sede del filtro e lubrificato la guarnizione del nuovo filtro, questo viene avvitato nella posizione di lavoro. Infine, l'olio nuovo viene inserito e il livello dell'olio controllato.

2. Sostituzione del filtro dell'olio e dell'olio motore su una Toyota Aygo: rimozione del vecchio olio e del filtro.

Il procedimento inizia sollevando l'auto e posizionandola in modo orizzontale, con un contenitore per la raccolta dell'olio vecchio posizionato sotto il tappo nella sottocoppa dell'olio. Il tappo viene svitato e l'olio vecchio fatto uscire, mentre il filtro viene rimosso con una chiave a catena. Successivamente, la sede del filtro viene pulita e la guarnizione del nuovo filtro lubrificata. Infine, l'olio nuovo viene inserito e il livello dell'olio controllato.

3. Sostituzione del filtro dell'olio e dell'olio motore su una Toyota Aygo: lubrificazione del nuovo filtro e inserimento dell'olio nuovo.

Per sostituire il filtro dell'olio e l'olio motore su una Toyota Aygo, è necessario sollevare l'auto e posizionarla in modo orizzontale. Dopo aver svitato il tappo nella sottocoppa dell'olio e fatto uscire l'olio vecchio, il filtro viene rimosso con una chiave a catena. La sede del filtro viene pulita e la guarnizione del nuovo filtro lubrificata con un po' di olio nuovo. Infine, l'olio nuovo viene inserito e il livello dell'olio controllato.

4. Sostituzione del filtro dell'olio e dell'olio motore su una Toyota Aygo: pulizia della sede del filtro e controllo del livello dell'olio.

Il tutorial spiega come sostituire il filtro dell'olio e l'olio motore su una Toyota Aygo. Dopo aver sollevato l'auto e posizionato un contenitore per la raccolta dell'olio vecchio sotto il tappo nella sottocoppa dell'olio, il tappo viene svitato e l'olio vecchio fatto uscire. Il filtro viene rimosso con una chiave a catena, la sede del filtro pulita e la guarnizione del nuovo filtro lubrificata. Infine, l'olio nuovo viene inserito e il livello dell'olio controllato.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video