Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Tesla
  4. :
  5. Roadster
  6. : Tesla Roadster, vi mostriamo la scoperta di Musk che fa 400 km/h [elettrica]

Tesla Roadster - Video Tutorial

Modello: Tesla Roadster - Anni 2018-2024
Operazione: Tesla Roadster, vi mostriamo la scoperta di Musk che fa 400 km/h [elettrica]

La Tesla Roadster, l'automobile creata da Elon Musk, viene presentata al salone di Grand Basel, Svizzera. L'estetica del design è molto accattivante e aggressiva, in ogni caso risulta essere molto piacevole alla vista. La carrozzeria è fatta in fibra di carbonio, ha il muso molto basso, così come tutta la linea, non ha specchietti retrovisori esterni ed ha il tettuccio rimovibile che la trasforma in cabriolet. Gli interni, che non riusciamo a vedere dalle immagini, sono privi di fronzoli e hanno un aspetto che ricorda alcune macchine lunari viste in alcuni film. Se andiamo a guardare le prestazioni, poi, vediamo che sono di tutto rispetto. Raggiunge e supera, infatti, i 400 km/h ed anche i pneumatici e il sistema di frenaggio (dischi in ceramica e pinzoni) è adeguato a queste elevate prestazioni. Inoltre, presenta un'autonomia di 1000 km ed una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,1 sec. Tutte queste prestazioni ad un prezzo di circa 200.000 $.

Inserito il 10 Febbraio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. La presentazione della Tesla Roadster al salone di Grand Basel.

La Tesla Roadster, l'automobile creata da Elon Musk, è stata presentata al salone di Grand Basel, Svizzera. La macchina ha un design accattivante e aggressivo, con una carrozzeria in fibra di carbonio, un muso molto basso e un tettuccio rimovibile che la trasforma in cabriolet. Gli interni sono minimalisti e ricordano alcune macchine lunari viste in alcuni film. La macchina ha prestazioni di tutto rispetto, raggiunge e supera i 400 km/h, ha un'autonomia di 1000 km ed una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,1 secondi, ad un prezzo di circa 200.000 $.

2. Il debutto europeo della Tesla Roadster al salone di Grand Basel.

La Tesla Roadster ha fatto il suo debutto europeo al salone di Grand Basel, dimostrando che non ci sono solo auto storiche. La macchina ha una linea filante e aerodinamica, con prese d'aria davanti e ai passaruota, uno splitter in carbonio e uno specchio retrovisore che è stato sostituito da una telecamera. Il pezzo forte della macchina è il tettuccio rimovibile che libera un fazzoletto di cielo sopra pilota e passeggero, mentre dietro trovano posto altre due persone. La plancia è minimalista con un volante e uno stile aeronautico.

3. Le prestazioni e le caratteristiche tecniche della Tesla Roadster.

La Tesla Roadster è una macchina in grado di raggiungere e superare i 400 km/h, con un'autonomia di 1000 km ed una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,1 secondi. La macchina ha tre motori elettrici, pneumatici Pirelli per lo sport cup 2 da 21 pollici posteriori e dischi freno in carboceramica con pinze rosse marchiate Tesla. La macchina è già preordinabile sul sito internet di Tesla a circa 200.000 dollari e dovrebbe arrivare su strada nel 2020.

4. Il design e le caratteristiche della Tesla Roadster.

La Tesla Roadster è una macchina dal design accattivante e dalle prestazioni di tutto rispetto, con una linea filante e aerodinamica, interni minimalisti e un tettuccio rimovibile che la trasforma in cabriolet. La macchina ha tre motori elettrici, pneumatici Pirelli per lo sport cup 2 da 21 pollici posteriori e dischi freno in carboceramica con pinze rosse marchiate Tesla. La macchina è già preordinabile sul sito internet di Tesla a circa 200.000 dollari e dovrebbe arrivare su strada nel 2020.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video