Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. : Hd 300 : Come funziona il quadro strumenti del Sym HD 300

Modello: Sym Hd 300
Parte: Quadro Strumenti
Come funziona il quadro strumenti del Sym HD 300

Nel video di oggi vediamo il completo funzionamento del quadro strumenti del Sym HD 300. Troviamo queste indicazioni riportate anche nel manuale d'uso e manutenzione, fornitovi col mezzo all'acquisto. Per prima cosa accendiamo il nostro mezzo. Muoviamoci nelle impostazioni del computer di bordo con gli appositi tasti; possiamo vedere il chilometraggio parziale, la scadenza service ecc. Tra le altre indicazioni troviamo il tachimetro, il contagiri e le altre spie di funzionamento. Come avete visto, il funzionamento è molto semplice ed intuitivo. Potete quindi terminare e spegnere lo scooter.

Inserito il 5 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il quadro strumenti del Sym HD 300: un'analisi dettagliata

Il video di oggi mostra il quadro strumenti del Sym HD 300, un nuovo scooter uscito alla fine del 2019. Il cruscotto è molto carino e facile da usare, con indicazioni essenziali come il tachimetro, il contagiri e il livello del carburante. Inoltre, c'è una spia per le frecce, una per il controllo del livello dell'olio e una per il motore.

2. Le funzionalità del cruscotto del Sym HD 300: un'occhiata ravvicinata

È molto simpatico il fatto che ci sia anche il totalizzatore dei chilometri totali e l'orario. Inoltre, c'è un indicatore della temperatura dell'acqua, che segnala quando il motore è freddo. Premendo un pulsante, si può passare dal chilometraggio totale al trip, che può essere azzerato. Inoltre, c'è un indicatore del voltaggio della batteria e della temperatura in Fahrenheit.

3. La precisione del cruscotto del Sym HD 300: un'analisi accurata

Il funzionamento del cruscotto è molto semplice ed intuitivo. Tuttavia, c'è una spia del motore che si accende solo in caso di problemi nell'iniezione, poiché questo scooter è un euro 4. È molto preciso anche l'indicatore della temperatura dell'acqua, che si trova all'interno dello scudo. Inoltre, c'è un indicatore del voltaggio della batteria e della temperatura in Fahrenheit.

4. Il design del cruscotto del Sym HD 300: un'occhiata generale

In generale, il cruscotto del Sym HD 300 è molto garino e fornisce informazioni essenziali per il funzionamento dello scooter. È molto facile da usare e ha un design simpatico. Inoltre, è molto preciso e fornisce informazioni importanti come il livello del carburante, la temperatura dell'acqua e il voltaggio della batteria.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Piaggio Vespa PX 125?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Piaggio Vespa PX 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello superiore della carenatura frontale: le viti che fissano tale pannello si troveranno nella parte interna della carenatura. In questo modo, sarà possibile staccare completamente quest'ultima dalla sua sede e procedere estraendo il gruppo ottico dal suo alloggiamento: scollegandone i connettori interni, sarà possibile sfilare anche la lampadina e andare a collegare quella nuova. Quest'ultima potrà ora essere inserita nel faro, fissando quest'ultimo al suo alloggiamento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video