Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Sym
  4. : Gts 200 : Sostituzione olio motore e candele su Sym GTS 200

Modello: Sym Gts 200
Parte: Olio Motore
Sostituzione olio motore e candele su Sym GTS 200

Nel video tutorial di oggi vedremo le istruzioni su come sostituire l'olio del motore, eseguendo il regolare tagliando di manutenzione ordinaria, e come sostituire la candela su uno scooter Sym GTS 200. Come prima cosa posizioniamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e andiamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio motore, utilizzando una chiave a bussolotto; quindi facciamo scolare tutto l'olio in un recipiente ed apriamo il tappo superiore per farlo fluire più velocemente. A questo punto rimettiamo il bullone e carichiamo il novo olio del motore dall'apposito foro superiore; seguire il video fino alla fine per la sostituzione della candela!

Inserito il 30 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio del motore e la candela di uno scooter Sym GTS 200

Il video tutorial mostra come sostituire l'olio del motore e la candela di uno scooter Sym GTS 200. Per prima cosa, bisogna posizionare lo scooter sul cavalletto centrale e svitare il bullone di sfogo dell'olio motore per farlo scolare in un recipiente. Successivamente, si carica il nuovo olio del motore dall'apposito foro superiore e si sostituisce la candela utilizzando un cacciavite a testa piatta.

2. Come sostituire l'olio del cambio

Per sostituire l'olio del cambio, si deve svitare il tappo di riempimento e il bullone di scarico, facendo attenzione a non farlo cadere. Dopo aver fatto scolare l'olio vecchio, si utilizza WD-40 per pulire il filtro e si aggiunge l'olio nuovo fino alla quantità indicata nel manuale.

3. Come sostituire la candela

Per sostituire la candela, si deve rimuovere il coperchio del motore e il cappuccio della candela, quindi svitare la candela con una chiave a bussola. Si consiglia di sostituire la candela ogni 12.000 km, ma il video suggerisce di farlo ogni 6.000 km per verificare le condizioni del motore.

4. Consigli utili per il cambio dell'olio e della candela

Infine, il video fornisce alcuni consigli utili, come l'utilizzo di un imbuto lungo per evitare di versare l'olio ovunque e l'inclinazione del veicolo per far scolare più olio dal motore. Inoltre, viene mostrato il livello dell'olio del motore dopo il cambio e si consiglia di controllarlo regolarmente per evitare problemi al motore.

    Vedi anche

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video