Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Alto
  6. : Come si sostituisce la lampadina della freccia anteriore della Suzuki Alto?

Suzuki Alto - Video Tutorial

Modello: Suzuki Alto MK 7 - Anni 2008-2014
Parte: Lampadina Fanalino Freccia Laterale
Operazione: Come si sostituisce la lampadina della freccia anteriore della Suzuki Alto?

Per poter sostituire la lampadina della freccia anteriore della Suzuki Alto bisogna andare a fare leva con un oggetto, in modo che il faretto laterale possa essere estratto dall'interno del suo alloggiamento: una volta che tale faretto sarà stato estratto dalla propria sede, sarà possibile staccarlo dalla lampadina e andare a scollegare quest'ultima dal relativo connettore. A questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore e successivamente inserirla all'interno del faretto; questo dovrà poi essere incastrato nella sua sede, verificando che tutto funzioni nella maniera corretta.

Inserito il 8 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la lampadina del ripetitore laterale della Suzuki Alto del 2013

Il video mostra come sostituire la lampadina del ripetitore laterale della Suzuki Alto del 2013. La lampadina si trova all'interno dell'alloggiamento del faretto laterale e per estrarla è necessario fare leva con un oggetto, come un cacciavite coperto di nastro isolante, poiché il faretto è molto stretto. Una volta estratto il faretto, si può scollegare la vecchia lampadina e collegare la nuova al connettore. Infine, si deve reinserire il faretto nella sua sede, verificando che tutto funzioni correttamente.

2. Consigli per la sostituzione della lampadina e l'utilizzo del cacciavite coperto di nastro isolante

Il video consiglia di fare attenzione durante la sostituzione della lampadina e di rivolgersi a un meccanico se si ha qualche dubbio. Inoltre, viene mostrato come utilizzare un cacciavite coperto di nastro isolante per evitare di graffiare la carrozzeria dell'auto. La lampadina da sostituire è una lampadina capless, ovvero senza vite, che si può facilmente estrarre dalla sua sede.

3. La sostituzione della lampadina del ripetitore laterale della Suzuki Alto del 2013 è un'operazione semplice ma che richiede attenzione e precisione

Il video mostra come la sostituzione della lampadina del ripetitore laterale della Suzuki Alto del 2013 sia un'operazione relativamente semplice, ma che richiede un po' di attenzione e precisione. Viene mostrato come estrarre il faretto laterale, scollegare la vecchia lampadina e collegare la nuova, e infine reinserire il faretto nella sua sede. Si consiglia di rivolgersi a un meccanico se si ha qualche dubbio o se non si è sicuri di come procedere.

4. Il video è utile per chi possiede una Suzuki Alto del 2013 e deve sostituire la lampadina del ripetitore laterale

Il video è utile per chi possiede una Suzuki Alto del 2013 e deve sostituire la lampadina del ripetitore laterale. Viene mostrato passo per passo come procedere e vengono forniti alcuni consigli utili per evitare di danneggiare l'auto durante l'operazione. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni del video e, se necessario, di rivolgersi a un meccanico esperto per la sostituzione della lampadina.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video