Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Samurai
  6. : Come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Suzuki Samurai

Suzuki Samurai - Video Tutorial

Modello: Suzuki Samurai Sj30, JA, JB, Sj40 - Anni 1989-2003
Parte: Olio Motore
Operazione: Come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Suzuki Samurai

Vediamo oggi il procedimento necessario alla sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Suzuki Samurai, seguendo questi semplici passaggi. Per prima cosa solleviamo la vettura e iniziamo col svitare il bullone di sfogo dell'olio motore che troviamo sulla coppa, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché utilizziamo l'apposita chiave per svitare e rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio, sostituendola con quella nuova, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo il tappo di carico ed effettuiamo il rabbocco col nuovo olio, del tipo giusto!

Inserito il 10 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedimento per la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Suzuki Samurai.

Il video mostra il procedimento per la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Suzuki Samurai. Inizialmente, viene sollevata la vettura e viene svitato il bullone di sfogo dell'olio motore per farlo scolare in un recipiente. Successivamente, viene utilizzata un'apposita chiave per svitare e rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio, che viene sostituita con quella nuova.

2. Rabbocco con nuovo olio e additivo per fermare perdite sul motore.

Dopo aver sostituito il filtro, viene effettuato il rabbocco con il nuovo olio, del tipo giusto. Viene utilizzato un olio più pesante e viene aggiunto un additivo per fermare una perdita presente sul motore. Viene anche menzionato il fatto che il motore potrebbe aver bisogno di una revisione delle valvole, in quanto ha un leggero ticchettio.

3. Risoluzione di problemi minori durante la sostituzione dell'olio.

Durante la sostituzione dell'olio, vengono risolti anche alcuni problemi minori, come la riparazione di un supporto della testa del sedile e la sostituzione di un pezzo di gomma mancante. Viene anche pulita la parte posteriore della vettura e viene riparata una crepa nel parabrezza.

4. Risultato finale della sostituzione dell'olio e problemi ancora presenti.

Infine, viene mostrato il risultato finale della sostituzione dell'olio e vengono evidenziati alcuni problemi ancora presenti, come il rumore e la vibrazione delle gomme. In generale, il video mostra un procedimento semplice e chiaro per la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Suzuki Samurai.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video