Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Grand Vitara
  6. : Sostituzione le lampadine del fendinebbia di una Suzuki Grand Vitara

Suzuki Grand Vitara - Video Tutorial

Modello: Suzuki Grand Vitara MK 2 - Anni 2005-2015
Parte: Fendinebbia
Operazione: Sostituzione le lampadine del fendinebbia di una Suzuki Grand Vitara

Sostituzione delle lampadine del faro fendinebbia di una Grand Vitara? Vediamo come si sostituisce. Apprestiamoci a smontare il rivestimento in plastica nella parte posteriore del paraurti. Arriviamo al faro fendinebbia laterale posto nel paraurti. Dopo aver rimosso il porta lampada, rimuoviamo la lampadina danneggiata e montiamone una nuova (stessa dimensione e voltaggio). Rimontiamo il rivestimento dietro il faro fendinebbia dell'automobile. Effettuiamo questa sostituzione sui faretti anteriori per avere lo stesso tipo di illuminazione. Accendiamo le leve di funzionamento e testiamo le luci.

Inserito il 29 Agosto 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle lampadine dei fari fendinebbia su una Suzuki Grand Vitara del 2008

Il video mostra come sostituire le lampadine dei fari fendinebbia di una Suzuki Grand Vitara del 2008. Per fare ciò, è necessario rimuovere il rivestimento in plastica nella parte posteriore del paraurti per accedere al faro fendinebbia laterale. Dopo aver rimosso il porta lampada, si può sostituire la lampadina danneggiata con una nuova della stessa dimensione e voltaggio. La sostituzione va effettuata sui faretti anteriori per avere lo stesso tipo di illuminazione. Infine, è necessario testare le luci per assicurarsi che funzionino correttamente.

2. Strumenti e precauzioni necessari per la sostituzione delle lampadine

Per svolgere il lavoro, sono necessari alcuni strumenti come gli occhiali di sicurezza, i guanti monouso, gli attrezzi per rimuovere le clip del paraurti e le lampadine. È importante non toccare la lampadina con le dita perché i residui di olio possono ridurne la durata. In caso di contatto accidentale, è possibile pulirla con alcool isopropilico.

3. Rimozione del paraurti per accedere alla lampadina

Per accedere alla lampadina, è necessario rimuovere due clip del paraurti, una vicino al faro fendinebbia e l'altra nella parte posteriore. Dopo aver sostituito la lampadina, è necessario rimontare il rivestimento e le clip del paraurti per fissare il faro fendinebbia.

4. Test delle luci per assicurarsi che funzionino correttamente

Infine, è importante testare le luci per assicurarsi che funzionino correttamente. La sostituzione delle lampadine dei fari fendinebbia è un'operazione abbastanza semplice che può essere svolta da soli con gli strumenti giusti.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video