Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Suzuki
  4. :
  5. Swift
  6. : Installazione dei comandi al volante

Suzuki Swift - Video Tutorial

Modello: Suzuki Swift MK 4, Rs41 - Anni 2004-2010
Parte: Cruscotto
Operazione: Installazione dei comandi al volante

In questa seconda parte di video potrete assistere alla procedura di installazione del cablaggio dei comandi radio posti sul volante di una vettura Suzuki Swift di matrice inglese. Il cruscotto con le griglie di areazione è stato già sganciato e rimane attaccato solo tramite il cablaggio che procederete a scollegare. Dalla parte rimossa staccate con una pinza il blocco radio; ora rimontate il pannello con le griglie di ventilazione tenendo la presa del cablaggio all'altezza del vano radio. Ora posizionate la mascherina interna della blocco radio nel vano e, con l'ausilio di un cacciavite, agganciatene le clip. Collegate ora il cavo del cablaggio dei comandi al volante rispettando i colori come nella sequenza visiva. L'unico fascio di cavi costituito dovrà essere collegato al retro del nuovo blocchetto radio; connettete al retro della radio anche i due spinotti laterali dopodiché inserite tutte le connessioni nel vano. Prima di inserire anche il blocco radio verificate il funzionamento dei comandi al volante.

Inserito il 3 Giugno 2019 da ScegliAuto

sostituzione filtro gasolio

inserito da il 3-03-2017 23:42

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura di installazione del cablaggio dei comandi radio posti sul volante di una Suzuki Swift inglese

Il video mostra la procedura di installazione del cablaggio dei comandi radio posti sul volante di una vettura Suzuki Swift di matrice inglese. Il cruscotto con le griglie di areazione è stato già sganciato e rimane attaccato solo tramite il cablaggio che viene scollegato. Dalla parte rimossa viene staccato con una pinza il blocco radio; ora si può rimontare il pannello con le griglie di ventilazione tenendo la presa del cablaggio all'altezza del vano radio. Ora si posiziona la mascherina interna della blocco radio nel vano e, con l'ausilio di un cacciavite, si agganciano le clip.

2. Collegamento del cablaggio dei comandi al volante e verifiche

Successivamente, si collega il cavo del cablaggio dei comandi al volante rispettando i colori come nella sequenza visiva. L'unico fascio di cavi costituito dovrà essere collegato al retro del nuovo blocchetto radio; si connette al retro della radio anche i due spinotti laterali dopodiché si inseriscono tutte le connessioni nel vano. Prima di inserire anche il blocco radio, si verifica il funzionamento dei comandi al volante.

3. Rimozione del vecchio cablaggio e installazione del nuovo

Nella seconda parte del video, si vede l'installazione del cablaggio dei comandi radio posti sul volante di una vettura Suzuki Swift di matrice inglese. Si prepara la vettura per la rimozione del blocco radio e si rimuove il cablaggio. Si rimonta il pannello con le griglie di ventilazione tenendo la presa del cablaggio all'altezza del vano radio. Si posiziona la mascherina interna della blocco radio nel vano e si agganciano le clip. Si collega il cavo del cablaggio dei comandi al volante rispettando i colori come nella sequenza visiva. Si connette al retro della radio anche i due spinotti laterali dopodiché si inseriscono tutte le connessioni nel vano. Si verifica il funzionamento dei comandi al volante.

4. Installazione del sistema di cablaggio per i comandi radio

Si procede con l'installazione del sistema di cablaggio per i comandi radio posti sul volante della Suzuki Swift. Si rimuove il blocco radio e si prepara la vettura per l'installazione del nuovo cablaggio. Si rimonta il pannello con le griglie di ventilazione tenendo la presa del cablaggio all'altezza del vano radio. Si posiziona la mascherina interna della blocco radio nel vano e si agganciano le clip. Si collega il cavo del cablaggio dei comandi al volante rispettando i colori come nella sequenza visiva. Si connette al retro della radio anche i due spinotti laterali dopodiché si inseriscono tutte le connessioni nel vano. Si verifica il funzionamento dei comandi al volante.

5. Completamento dell'installazione del cablaggio dei comandi radio

Infine, si completa l'installazione del cablaggio dei comandi radio posti sul volante della Suzuki Swift. Si rimonta il pannello con le griglie di ventilazione tenendo la presa del cablaggio all'altezza del vano radio. Si posiziona la mascherina interna della blocco radio nel vano e si agganciano le clip. Si collega il cavo del cablaggio dei comandi al volante rispettando i colori come nella sequenza visiva. Si connette al retro della radio anche i due spinotti laterali dopodiché si inseriscono tutte le connessioni nel vano. Si verifica il funzionamento dei comandi al volante e si può inserire il blocco radio nella sua posizione.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video