Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Subaru
  4. :
  5. Outback
  6. : Come effettuare un cambio olio motore per un Subaru Outback

Subaru Outback - Video Tutorial

Modello: Subaru Outback BS, MK 5 - Anni 2014-2019
Parte: Olio Motore
Operazione: Come effettuare un cambio olio motore per un Subaru Outback

In questo video vedremo come è possibile effettuare un cambio dell'olio motore e del suo filtro per un Subaru Outback ultima serie. Come primo passaggio aprire il vano motore. Alzare l'asticella di misurazione del livello dell'olio. Individuare il tappo dell'olio (colore giallo) posto a destra del motore e stapparlo. Ora lavorare al di sotto dell'auto, porre una bacinella sotto la coppa dell'olio ed andare a svitare il bullone, in questo modo l'olio esausto verrà raccolto nella bacinella e riavvitare il bullone. Ora munirsi del nuovo olio con nominativo adatto alla motorizzazione della vettura ed andare a riempire il serbatoio dell'olio motore. Questa è una operazione consigliata ogni 15000 km.

Inserito il 5 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al cambio dell'olio motore e del filtro per un Subaru Outback

In questo video di Otto Resource, viene mostrato come effettuare un cambio dell'olio motore e del filtro per un Subaru Outback ultima serie. Il video inizia con l'apertura del vano motore e l'alzamento dell'asticella di misurazione del livello dell'olio. Viene poi individuato il tappo dell'olio e svitato il bullone per far uscire l'olio esausto. Successivamente, viene utilizzato il nuovo olio adatto alla motorizzazione della vettura per riempire il serbatoio dell'olio motore.

2. Sostituzione del filtro dell'olio

Dopo aver riempito il serbatoio dell'olio motore, viene sostituito il vecchio filtro dell'olio con uno nuovo. Il vecchio filtro viene rimosso senza l'utilizzo di strumenti, mentre il nuovo filtro viene installato manualmente, senza utilizzare la chiave per filtri dell'olio. Una volta installato il nuovo filtro, viene ripulita la zona intorno al filtro per evitare che polvere e sporco possano entrare nel motore.

3. Controllo del livello dell'olio e avvio del motore

Dopo aver completato il cambio dell'olio e del filtro, viene misurato il livello dell'olio con l'ausilio della classica asticella. Viene quindi riavviato il motore e controllato che non siano presenti avvisi di errore sul cruscotto. Infine, viene eseguita una seconda misurazione del livello dell'olio dopo aver lasciato il motore inattivo per almeno cinque minuti.

4. Facilità del cambio dell'olio motore e del filtro

In conclusione, il video dimostra che il cambio dell'olio motore e del filtro può essere eseguito facilmente da chiunque, seguendo i passaggi descritti. Il video fornisce anche informazioni utili sui prodotti da utilizzare e sulla corretta procedura per misurare il livello dell'olio.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video