Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Subaru
  4. :
  5. Xv
  6. : Sostituzione cinghia di distribuzione Subaru XV 2.0 Diesel

Subaru Xv - Video Tutorial

Modello: Subaru Xv MK 1 - Anni 2012-2017
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Sostituzione cinghia di distribuzione Subaru XV 2.0 Diesel

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la cinghia di distribuzione di una Subaru Xv 2.0L Diesel. Apriamo e solleviamo il cofano motore e andiamo a rimuovere il coperchio di protezione della cinghia e dell'alternatore, andando a rimuovere le viti di fissaggio; dopodiché andiamo ad allentare il pretensionatore con una chiave a bussolotto e rimuoviamo la cinghia di distribuzione, come illustrato nel video. A questo punto sostituiamola con quella nuova, del tipo giusto, e inseriamola nel verso corretto, agendo sempre sul pretensionatore per il montaggio; non ci resta che rimettere il coperchio e il gioco è fatto!

Inserito il 27 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della cinghia di distribuzione

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire la cinghia di distribuzione di una Subaru Xv 2.0L Diesel. Per prima cosa, bisogna aprire il cofano motore e rimuovere il coperchio di protezione della cinghia e dell'alternatore, svitando le viti di fissaggio. Successivamente, è necessario allentare il pretensionatore con una chiave a bussolotto e rimuovere la cinghia di distribuzione.

2. Installazione della nuova cinghia di distribuzione

Una volta rimossa la vecchia cinghia, si può procedere con l'installazione della nuova, assicurandosi che sia del tipo giusto e inserendola nel verso corretto. Durante il montaggio, è importante agire sempre sul pretensionatore per garantire una corretta tensione della cinghia. Infine, basterà rimettere il coperchio di protezione e il lavoro sarà completato.

3. Importanza della tensione della cinghia durante il montaggio

Per rimuovere la cinghia, è necessario allentare il pretensionatore con una chiave a bussolotto e rimuovere la cinghia di distribuzione. Una volta rimossa la vecchia cinghia, si può procedere con l'installazione della nuova, assicurandosi che sia del tipo giusto e inserendola nel verso corretto. Durante il montaggio, è importante agire sempre sul pretensionatore per garantire una corretta tensione della cinghia.

4. Rimontaggio del coperchio di protezione

Una volta installata la nuova cinghia, basterà rimettere il coperchio di protezione e il lavoro sarà completato. Per rimuovere il coperchio, è necessario svitare la vite di fissaggio e rimuovere il piccolo perno che lo tiene in posizione. Infine, è sufficiente riposizionare il coperchio e inserire il perno nella sua sede.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video