Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Smart
  4. :
  5. Smart
  6. : Come sostituire il cuscinetto della ruota posteriore su una Smart 451

Smart - Video Tutorial

Modello: Smart Smart 451 - Anni 2007-2015
Parte: Ruota
Operazione: Come sostituire il cuscinetto della ruota posteriore su una Smart 451

Vediamo come sostituire il cuscinetto della ruota posteriore su una Smart 451. Per prima cosa dobbiamo sollevare l'auto, quindi non fidiamoci troppo del nostro crick, serviamoci piuttosto di un martinetto e di due cavalletti. Svitiamo la ruota. Togliamo la vite T30 dal mozzo, il dado centrale è un 16. Se la copertura centrale non viene via facilmente, spruzziamola abbondantemente di WD-40, lasciamo agire, poi aiutandoci con un martello ed uno scalpello (che come sappiamo, risolvono tutti i problemi di meccanica) facciamo uscire la copertura. Il pezzo nuovo lo trovate su E-Bay al codice 323977680705 e costa 64,00 euro. Essendo comprensivo del mozzo è un po' più facile da cambiare. La cosa difficile è tenere il semiasse al suo posto, altrimenti non riusciamo a svitare le quattro viti che tengono ferme il mozzo. Sostituiamo il cuscinetto, spalmandolo con del grasso al rame; richiudete con il bullone nuovo e rimettete al suo posto la ruota. Lavoro terminato.

Inserito il 3 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione cuscinetto ruota posteriore Smart 451

In questo video tutorial, Fabio ci mostra come sostituire il cuscinetto della ruota posteriore su una Smart 451. Per prima cosa, è necessario sollevare l'auto con un martinetto e due cavalletti. Successivamente, si svita la ruota e si toglie la vite T30 dal mozzo, seguita dal dado centrale di 16. Se la copertura centrale non viene via facilmente, si può spruzzare abbondantemente di WD-40 e aiutarsi con uno scalpello e un martello. Il pezzo nuovo, comprensivo del mozzo, si può trovare su E-Bay al codice 323977680705 al costo di 64,00 euro.

2. Complicazioni durante il lavoro di sostituzione cuscinetto

Il lavoro può risultare un po' complicato a causa del semiasse che si trova sempre in mezzo. Per questo motivo, è importante tenere il semiasse al suo posto, altrimenti non si riesce a svitare le quattro viti che tengono ferme il mozzo. Il cuscinetto va sostituito spalmandolo con del grasso al rame e richiudendo con il bullone nuovo. La cosa difficile è tenere il semiasse al suo posto, altrimenti non riusciamo a svitare le quattro viti che tengono ferme il mozzo.

3. Rimontaggio ruota e consigli di Fabio

Per rimettere al suo posto la ruota, basta spingerla e fare una battuta per assicurarsi che sia entrata correttamente. Fabio consiglia di seguire il tutorial su Twitter, dove si possono vedere delle live di meccanica centraline e quant'altro. Spera che il tutorial sia stato utile e invita a condividere il video se è piaciuto. Se si hanno domande, basta commentare e Fabio sarà felice di rispondere.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video