Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Saab
  4. :
  5. 900
  6. : Istruzione smontaggio quadro strumenti

Saab 900 - Video Tutorial

Modello: Saab 900 MK 2 - Anni 1993-1998
Parte: Cruscotto
Operazione: Istruzione smontaggio quadro strumenti

Per poter smontare il quadrante occorre dapprima rimuovere la mensola di copertura del cruscotto; l'operazione è abbastanza semplice e non richiede particolari attrezzature: la prima operazione da effettuare è la rimozione delle griglie di copertura degli altoparlanti; a questo punto, togliere la guarnizione di protezione presente attorno agli altoparlanti stessi e svitare le viti di fissaggio della mensola; successivamente svitare le altre viti presenti all'interno del bordo del vano porta oggetti e rimuovere la mensola. A questo punto è possibile svitare le viti di fissaggio del quadro strumenti, sganciare le prese ed estrarlo dalla sua sede.

Inserito il 16 Dicembre 2014 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della mensola di copertura del cruscotto

Il video mostra come smontare il cruscotto di un'auto per poter accedere alle luci del pannello. Per prima cosa, occorre rimuovere la mensola di copertura del cruscotto, che si può fare facilmente svitando le viti di fissaggio e rimuovendo la guarnizione di protezione attorno agli altoparlanti. Successivamente, si possono svitare le viti di fissaggio del quadro strumenti e sganciare le prese per estrarlo dalla sua sede.

2. Accesso alle luci del pannello dopo la rimozione del quadro strumenti

Una volta che il quadro strumenti è stato rimosso, si possono accedere alle luci del pannello. Ci sono tre viti da rimuovere per poter rimuovere la griglia di copertura degli altoparlanti. Inoltre, ci sono altre viti da rimuovere per poter rimuovere il pannello del cruscotto e accedere alle luci del pannello.

3. Sostituzione delle luci del pannello e accesso alle altre luci

Le luci del pannello sono accessibili una volta rimosso il pannello del cruscotto. Ci sono tre luci nel pannello inferiore che operano il display, e queste possono essere facilmente sostituite ruotandole e tirandole fuori. Le altre luci del pannello sono accessibili rimuovendo i componenti del quadro strumenti.

4. Attenzione al rimontaggio del cruscotto

Per rimontare il cruscotto, occorre fare attenzione a inserire correttamente i componenti e a riattaccare le prese. Inoltre, è importante prestare attenzione alle viti di fissaggio e alle guarnizioni di protezione per evitare eventuali danni.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video