Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Clio
  6. : Come pulire il debimetro della Renault Clio

Renault Clio - Video Tutorial

Modello: Renault Clio MK 3, Clio 3, Clio III - Anni 2005-2013
Parte: Debimetro
Operazione: Come pulire il debimetro della Renault Clio

Di seguito vedremo le istruzioni che ci permetteranno di effettuare la pulizia del debimetro o del sensore massa aria della Renault Clio. Innanzitutto apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere il nostro debimetro; per farlo scolleghiamo il suo connettore elettrico, sganciando successivamente il nostro sensore per rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto utilizziamo gli appositi prodotti sgrassanti per effettuare la pulizia del nostro debimetro; quindi rimontiamo il sensore e verifichiamo il suo funzionamento, sostituendolo se i valori della quantità di aria non si sono normalizzati.

Inserito il 11 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Istruzioni per la pulizia del debimetro o del sensore massa aria della Renault Clio

Il video illustra le istruzioni per la pulizia del debimetro o del sensore massa aria della Renault Clio. Per prima cosa, è necessario aprire il cofano motore e smontare il debimetro, scollegando il suo connettore elettrico e sganciandolo dalla sua posizione. Successivamente, si utilizzano prodotti sgrassanti per pulire il debimetro e si rimonta il sensore. Se i valori della quantità di aria non si sono normalizzati, è necessario sostituire il sensore.

2. Utilizzo del prodotto CRC per la pulizia del sensore

Per effettuare la pulizia del sensore, si utilizza il prodotto CRC. Il sensore si trova sotto il cofano motore, ed è necessario rimuovere il clamp di plastica per accedere ad esso. Si consiglia di utilizzare dei guanti da lavoro per evitare di sporcarsi le mani. Una volta rimosso il sensore, si utilizza il prodotto CRC per pulirlo, facendo attenzione a non far cadere la sporcizia all'interno del motore.

3. Rimontaggio del sensore e verifica del suo funzionamento

Dopo aver pulito il sensore, è necessario rimontarlo e verificare il suo funzionamento. Si consiglia di lasciare la macchina accesa per circa 10 minuti prima di rimontare il sensore. Una volta rimontato il sensore, si deve anche ricollegare il connettore elettrico. In questo modo, si assicura il corretto funzionamento del sensore massa aria.

4. Dimostrazione del funzionamento del motore dopo la pulizia del sensore

Il video conclude con una dimostrazione del funzionamento del motore della Renault Clio, che sembra funzionare correttamente dopo la pulizia del sensore massa aria. L'autore del video consiglia inoltre di utilizzare l'olio motore Liqui Moly e l'antigelo Mobile One per un migliore funzionamento del motore.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video