Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Megane
  6. : Come sostituire le testine dello sterzo su una Renault Megane

Renault Megane - Video Tutorial

Modello: Renault Megane Megane III, Megane 3 - Anni 2008-2015
Parte: Tiranti Sterzo
Operazione: Come sostituire le testine dello sterzo su una Renault Megane

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire le testine dello sterzo su una Renault Megane, seguendo alcuni passaggi fondamentali: la prima cosa da fare è quella di salire a bordo della vettura, spegnere l'auto e tiarre il freno a mano. Sollevare la parte anteriore dell'auto con un cric idraulico e posizionare dei cavalletti di sicurezza sotto il veicolo, rimuovere la ruota svitando i bulloni per accedere al sistema dello sterzo. Una volta rimossa la ruota devi posizionarla sotto il veicolo. Utilizzare dello sbloccante per facilitare l'operazione di smontaggio della testina. Fare un segno tra la bielletta e la testina dello sterzo, ti servirà più tardi quando lo smonterai e lo rimonterai. Usare una chiave da 18 e una chiave Torx da 25 per svitare il bullone di sostegno della testina dello sterzo. Usa un martello per rimuovere con un colpo secco il dado che hai svitato. Per far staccare la testina dal perno, spingere sul perno della testina solo se vuoi cambiarla. Svitare la testina stando attenti al segno e contando il numero necessario per toglierla. Con un calibro misura la distanza tra il contro-dado e la bielletta.

Inserito il 30 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione dell'auto per la sostituzione delle testine dello sterzo

In questo video tutorial, si può imparare come sostituire le testine dello sterzo su una Renault Megane. Prima di tutto, bisogna salire a bordo dell'auto, spegnere il motore e tirare il freno a mano. Poi, sollevare la parte anteriore dell'auto con un cric idraulico e posizionare dei cavalletti di sicurezza sotto il veicolo. Rimuovere la ruota svitando i bulloni per accedere al sistema dello sterzo.

2. Rimozione della testina dello sterzo

Una volta rimossa la ruota, è possibile vedere la testina dello sterzo. Questi componenti sono spesso bloccati, quindi è utile utilizzare dello sbloccante per facilitare l'operazione. È importante fare un segno tra la bielletta e la testina dello sterzo, perché ti servirà più tardi quando lo smonterai e lo rimonterai. Usare una chiave da 18 e una chiave Torx da 25 per svitare il bullone di sostegno della testina dello sterzo. Usa un martello per rimuovere con un colpo secco il dado che hai svitato.

3. Sostituzione della testina dello sterzo

Per far staccare la testina dal perno, spingere sul perno della testina solo se vuoi cambiarla. Svitare la testina stando attenti al segno e contando il numero necessario per toglierla. Con un calibro misura la distanza tra il contro-dado e la bielletta. Prendi la nuova testina, e svita il dado che ha su. Riavvita il contro-dado fino alla distanza che hai misurato prima, o rimetti in posizione la testina effettuando lo stesso numero di giri che hai contato quando l'hai smontata.

4. Rimontaggio della testina dello sterzo e delle ruote

Rimonta la testina nel perno. Avvita il dado fornito con il nuovo pezzo, e, sempre premendo sulla testina, stringilo con una chiave a bussola. Finisci di stringere usando una chiave dinamometrica. Riavvita il dado della testina dello sterzo, dal lato della bielletta. Adesso puoi rimontare le ruote. Abbassa l'auto e stringi bene i bulloni. Nel corso di questa operazione, è importante intervenire sul sistema di sterzo dell'auto. Un controllo della geometria effettuato da un professionista garantirà di nuovo che il sistema di sterzo sia perfettamente a posto e funzionante.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video