Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Porsche
  4. :
  5. Boxster
  6. : Smontaggio radiatore Porsche Boxster 986

Porsche Boxster - Video Tutorial

Modello: Porsche Boxster 986, MK 1 - Anni 1996-2004
Parte: Radiatore
Operazione: Smontaggio radiatore Porsche Boxster 986

Vediamo le istruzioni che ci serviranno per smontare il radiatore di raffreddamento su una Porsche Boxter 986 prima serie. Come prima cosa apriamo il vano bagagli anteriore e andiamo a rimuovere le viti superiore, per togliere la paratia di plastica; dopodiché svitiamo le ulteriori viti che troviamo al di sotto, come illustrato nel video. A questo punto togliamo gli indicatori di direzione laterali, togliendo le lampadine, e svitiamo le viti del parafango, rimuovendo anche le clips di plastica; adesso sganciamo e rimuoviamo il paraurti anteriore. Accediamo così al radiatore, dove andremo a svitare le viti torx di fissaggio e a scollegare i tubi del liquido, come nel video!

Inserito il 10 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il radiatore di raffreddamento su una Porsche Boxter 986 prima serie

Il video mostra le istruzioni per smontare il radiatore di raffreddamento su una Porsche Boxter 986 prima serie. La prima cosa da fare è aprire il vano bagagli anteriore e rimuovere le viti superiori per togliere la paratia di plastica. Successivamente, vengono svitate le ulteriori viti e rimosse le indicatori di direzione laterali, togliendo le lampadine e svitando le viti del parafango. Infine, viene sganciato e rimosso il paraurti anteriore per accedere al radiatore.

2. Rimozione del paraurti anteriore e degli indicatori di direzione laterali

Per rimuovere il paraurti anteriore, vengono utilizzati dei cacciaviti per rimuovere le viti e le clip di plastica. Vengono poi rimossi gli indicatori di direzione laterali, che sono bloccati tramite pressione. Una volta rimossi, si può accedere alla vite Philips che si trova dietro il riflettore. Inoltre, viene rimosso un altro tipo di clip di plastica all'interno del parafango.

3. Rimozione del radiatore e pulizia

Per accedere al radiatore, vengono svitate le viti torx di fissaggio e scollegati i tubi del liquido. Viene poi rimosso il radiatore e pulito da eventuali detriti. Infine, viene separato il radiatore in due parti per rimuovere il materiale accumulato tra le due parti. Il video termina con la rimozione del bumper e la pulizia dei radiatori.

4. Riassunto delle istruzioni per smontare il radiatore di raffreddamento su una Porsche Boxter 986 prima serie

In sintesi, il video mostra come smontare il radiatore di raffreddamento su una Porsche Boxter 986 prima serie. Vengono illustrate le istruzioni per rimuovere il paraurti anteriore, gli indicatori di direzione laterali e le clip di plastica per accedere al radiatore. Viene poi spiegato come rimuovere il radiatore, pulirlo e separarlo in due parti per rimuovere il materiale accumulato. Il video termina con la rimozione del bumper e la pulizia dei radiatori.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video