Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Porsche
  4. :
  5. 911
  6. : Ispezione ad un volano a doppia massa

Porsche 911 - Video Tutorial

Modello: Porsche 911 996 - Anni 1997-2005
Parte: Motore
Operazione: Ispezione ad un volano a doppia massa

In questo video viene esaminato il volano a doppia massa della Porsche 911 (che è uguale a quello della Porsche 996). Dopo avere illustrato regole di carattere generale circa le precauzioni da tenere quando si lavora su queste parti (ambiente di lavoro areato, usare occhiali e strumenti di protezione, lavorare con la giusta luce) inizia l'ispezione del volano a doppia massa. La freccia gialla indica il punto del volano che occorre osservare per verifica il suo stato di usura qualora lo si volesse sostituire. Successivamente la voce guida spiega come, quando si analizza il volano, occorra controllare l'intEGRità delle molle della sua prima sezione. Il test che permette tale controllo si compie ruotando il volano verso destra e verso sinistra: esso si dovrà muovere nell'uno e nell'altro senso di 15 mm al massimo. Per verificare questo range anche nella seconda sezione del volano, basterà tracciare un segno con un pennarello, in corrispondenza della vite, ruotarlo come spiegato precedentemente, e poi tracciare un nuovo segno. La misurazione ricavata deve essere ancora nel range dei 15 mm. L'operazione va ripetuta per entrambi i sensi di direzione.

Inserito il 18 Febbraio 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come ispezionare il volano a doppia massa della Porsche 911 Carrera del 1999-2005

Il video è una panoramica su come ispezionare il volano a doppia massa della Porsche 911 Carrera del 1999-2005. Prima di iniziare il lavoro, vengono fornite alcune regole di sicurezza, come lavorare in un'area ben ventilata e proteggere gli occhi e il corpo. È importante verificare il volano per segni di danni o graffi quando si sostituisce la frizione. Se il volano è danneggiato, deve essere sostituito, mentre se presenta solo segni di usura leggera, può essere pulito con una smerigliatrice.

2. Come testare l'integrità delle molle nella prima e seconda sezione del volano

Poiché il volano a doppia massa non può essere riparato, è importante anche testare l'integrità delle molle nella sua prima sezione. Per fare ciò, è necessario ruotare il volano a destra e sinistra e verificare che si muova di al massimo 15 mm in entrambe le direzioni. È possibile testare anche la seconda sezione del volano tracciando un segno con un pennarello, ruotando il volano e tracciando un altro segno.

3. Come misurare il movimento del volano per determinare se è difettoso

Per misurare il movimento del volano, è necessario marcare la posizione della sua sezione primaria e secondaria e misurare la distanza tra i due segni. Se il volano si muove oltre i 15 mm senza sforzo eccessivo o rimane bloccato in una posizione fissa, è difettoso e deve essere sostituito. Per ulteriori informazioni sulla Porsche 911 Carrera, è possibile consultare il manuale di riparazione di Bentley Publishers o visitare il loro sito web per accedere alla libreria tecnica online o ai forum tecnici.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video