Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Ciao
  6. : Come si sostituiscono le ganasce del freno posteriore del Piaggio Ciao?

Modello: Piaggio Ciao
Parte: Tamburi E Ganasce
Come si sostituiscono le ganasce del freno posteriore del Piaggio Ciao?

La procedura di sostituzione delle ganasce del freno posteriore sul Piaggio Ciao prevede che si vadano ad allentare le viti che fissano la ruota posteriore al relativo forcellone, rimuovendola completamente: dopo che la ruota posteriore sarà stata rimossa dalla sua sede, sarà possibile procedere staccando il tamburo dalla ruota, in modo da individuare le ganasce sottostanti. Si potranno così liberare queste ultime dalla molla corrispondente: una volta che le ganasce saranno state staccate, sarà possibile inserire quelle nuove, fissandole opportunamente e verificando che il freno posteriore funzioni correttamente.

Inserito il 17 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura di sostituzione delle ganasce del freno posteriore sul Piaggio Ciao

La procedura di sostituzione delle ganasce del freno posteriore sul Piaggio Ciao prevede di allentare le viti che fissano la ruota posteriore al forcellone e rimuoverla completamente. Successivamente, si deve staccare il tamburo dalla ruota per individuare le ganasce sottostanti. Queste ganasce vengono liberate dalla molla corrispondente e sostituite con delle nuove. Una volta fissate correttamente, si verifica che il freno posteriore funzioni correttamente.

2. Procedura di sostituzione delle pastiglie del freno posteriore su un mezzo dotato di mozzo Piaggio

La procedura di sostituzione delle pastiglie del freno posteriore su un mezzo dotato di mozzo Piaggio, come il Piaggio Ciao, è simile. Si devono utilizzare gli stessi attrezzi: giunga, rondelle, bullone, dado, cacciavite a taglio, pinza a punto, chiave combinata, pastiglia nuova e uno straccio. Dopo aver smontato il mozzo posteriore, si procede aprendo la pastiglia con un cacciavite, inserendo le rondelle nelle fessure della molla e tagliando la molla con una pinza. Si può quindi rimuovere la vecchia pastiglia e inserire la nuova, dopo averla ingrassata con un filo grasso per mozzi. Infine, si rimontano le rondelle e si verifica il corretto funzionamento del freno posteriore.

Come si sostituisce l'olio motore della Keeway Icon?

Per poter sostituire l'olio motore della Keeway Icon bisogna andare ad allentare il tappo di scarico che si trova nella parte inferiore centrale della moto, in modo che sia possibile raccogliere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente: una volta che l'olio sarà fuoriuscito del tutto, si potrà chiudere di nuovo la coppa dell'olio con il suo tappo. A questo punto si potrà accedere alla parte laterale sinistra della moto, dove si trova il filtro dell'olio che dovrà essere sostituito; dopo la sostituzione sarà possibile eseguire nuovamente il rabbocco, inserendo la quantità necessaria di olio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video