Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Piaggio
  4. :
  5. Beverly 350
  6. : Come eseguire il tagliando sullo scooter Piaggio Berverly 350

Modello: Piaggio Beverly 350
Parte: Controlli E Manutenzione
Come eseguire il tagliando sullo scooter Piaggio Berverly 350

La guida mostra come eseguire il tagliando allo scooter Piaggio Beverly 350 Sport. Dopo aver disposto il mezzo sul cavalletto, si esegue un test sulla rumorosità e sulla compressione del motore. Si esegue una pulizia del motore, aggiungendo dell’additivo all’olio motore e facendo girare il motore per 15 minuti; nel contempo si pulisce anche il sistema di rifornimento del carburante con l’apposito additivo. Si può procedere alla sostituzione del filtro dell’aria dopo aver smontato il coperchio protettivo. In questa fase è bene pulire anche il corpo farfallato con il pulitore apposito. Si rimonta il nuovo filtro e si richiude la scatola. Si procede con lo spurgo dell’olio motore esausto mediante la valvola di spurgo e si sostituisce il vecchio filtro dell’olio. Si può riempire il serbatoio con il nuovo liquido lubrificante, prestando attenzione che rispetti le specifiche richieste dalla casa produttrice. Si verifica il livello dell’olio e si esegue un secondo test di compressione. Si sostituisce la candela di accensione e si lascia girare per qualche minuto il motore. Si ricontrolla il livello dell’olio motore. Il tagliando è terminato.

Inserito il 5 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come eseguire il tagliando allo scooter Piaggio Beverly 350 Sport.

Il video mostra come eseguire il tagliando allo scooter Piaggio Beverly 350 Sport. Dopo aver messo il mezzo sul cavalletto, si esegue un test sulla rumorosità e sulla compressione del motore. Si procede poi con la pulizia del motore, aggiungendo dell'additivo all'olio motore e facendo girare il motore per 15 minuti. In questo modo, si pulisce anche il sistema di rifornimento del carburante con l'apposito additivo. Si sostituisce il filtro dell'aria, pulendo anche il corpo farfallato con il pulitore apposito. Si esegue poi lo spurgo dell'olio motore esausto e si sostituisce il vecchio filtro dell'olio.

2. Le fasi del tagliando e l'importanza del lubrificante.

Si può riempire il serbatoio con il nuovo liquido lubrificante, prestando attenzione che rispetti le specifiche richieste dalla casa produttrice. Si verifica il livello dell'olio e si esegue un secondo test di compressione. Si sostituisce la candela di accensione e si lascia girare per qualche minuto il motore. Si ricontrolla il livello dell'olio motore. Alla fine del tagliando, si può notare un miglioramento delle prestazioni del motore, con una maggiore silenziosità e una migliore accelerazione.

3. L'importanza del tagliando per mantenere in buone condizioni il proprio scooter.

Il video dimostra l'importanza del tagliando per mantenere in buone condizioni il proprio scooter. L'utilizzo di prodotti specifici, come l'additivo all'olio motore e il pulitore per il corpo farfallato, può contribuire a migliorare le prestazioni del motore e a ridurre i consumi. Inoltre, la sostituzione regolare del filtro dell'aria e dell'olio motore può prevenire l'usura prematura del motore e prolungarne la durata.

4. Competenza e attenzione: le raccomandazioni per un tagliando regolare e accurato.

Infine, il video sottolinea come il tagliando sia un'operazione che richiede competenza e attenzione. È importante seguire le istruzioni del produttore e utilizzare prodotti di qualità per evitare danni al motore. Con un tagliando regolare e accurato, è possibile mantenere il proprio scooter in buone condizioni e godere di prestazioni ottimali nel tempo.

Come smontare la ruota anteriore della Ducati Multistrada

Vediamo oggi i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la ruota anteriore della moto Ducati Multistrada. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio delle pinze dei freni anteriori, rimuovendole dai dischi; dopodiché svitiamo il perno centrale della ruota anteriore, sfilando quindi la ruota anteriore, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile sostituire eventualmente lo pneumatico o i dischi dei freni anteriori; rimontiamo e registriamo perfettamente la ruota anteriore, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video