Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Peugeot
  4. :
  5. 3008
  6. : Cosa indica la spia Urea della Peugeot 3008?

Peugeot 3008 - Video Tutorial

Modello: Peugeot 3008 MK 1, T84 - Anni 2009-2016
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Cosa indica la spia Urea della Peugeot 3008?

Quando sul quadro strumenti della Peugeot 3008 compare la spia Urea vuol dire che si è verificata un'anomalia non specificata all'impianto che contiene il liquido addizionale AdBlue: bisognerà innanzitutto assicurarsi che non ci siano perdite nell'impianto e che il serbatoio contenga una quantità sufficiente di liquido. Una volta controllato ciò, se la spia Urea rimane accesa bisognerà resettarla mediante l'utilizzo di uno scanner OBD. La presa al quale collegarlo si troverà sotto al piantone dello sterzo: seguendo le indicazioni mostrate nel tutorial, sarà possibile fare in modo che la spia corrispondente si spenga.

Inserito il 29 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il problema della spia Urea accesa su una Peugeot 3008 Blue HDI del 2016

In questo video, il meccanico mostra come risolvere il problema della spia Urea accesa su una Peugeot 3008 Blue HDI del 2016. La spia indica un'anomalia non specificata all'impianto che contiene il liquido addizionale AdBlue. Il primo passo per risolvere il problema è controllare che non ci siano perdite nell'impianto e che il serbatoio contenga una quantità sufficiente di liquido. Se la spia Urea rimane accesa, bisognerà resettarla mediante l'utilizzo di uno scanner OBD.

2. Reset della spia Urea tramite scanner OBD e rigenerazione del filtro antiparticolato

Il meccanico spiega che, una volta collegato lo scanner alla presa sotto al piantone dello sterzo, si dovrà selezionare la funzione "re-initialization of the dnox system faults" e seguire le istruzioni mostrate nel tutorial. Se il reset non funziona, si può provare a fare la rigenerazione del filtro antiparticolato. In ogni caso, il meccanico consiglia di controllare sempre il livello di AdBlue e di sostituirlo regolarmente.

3. Accesso ai dati in tempo reale del sistema di scarico della vettura e segnalazione della sostituzione di componenti

Il meccanico mostra anche come accedere ai dati in tempo reale del sistema di scarico della vettura. In particolare, si può verificare la quantità di AdBlue presente nel serbatoio e l'attivazione del pre-riscaldamento del turbo. Inoltre, il meccanico consiglia di segnalare alla centralina ogni volta che si sostituisce un componente, come ad esempio il sensore di detonazione.

4. Risoluzione del problema della spia Urea grazie alla sostituzione del sensore di detonazione e al reset della centralina

Infine, il meccanico conclude il video mostrando come il problema della spia Urea sia stato risolto grazie alla sostituzione del sensore di detonazione e al reset della centralina. Consiglia di fare attenzione a questo tipo di problema e di non trascurare il livello di AdBlue, in quanto potrebbe causare danni al motore.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video