Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Peugeot
  4. :
  5. 4007
  6. : Come smontare lo specchietto retrovisore nella Peugeot 4007?

Peugeot 4007 - Video Tutorial

Modello: Peugeot 4007 MK 1 - Anni 2007-2012
Parte: Specchietto Retrovisore Esterno
Operazione: Come smontare lo specchietto retrovisore nella Peugeot 4007?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare lo specchietto retrovisore esterno nella Peugeot 4007, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto rimuoviamo i due tappi indicati, dopodiché svitiamo le viti poste all'interno dei fori con un semplice giravite dalla punta a croce. Disincastriamo successivamente la copertura interna dello specchietto, smontiamo il pannello dalla portiera e scolleghiamo sia la corda della serratura che il connettore dell'alzacristallo. A questo punto, possiamo svitare i tre dadi di fissaggio dello specchietto con una chiave da 10mm e separarlo dalla base.

Inserito il 12 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere lo specchietto retrovisore esterno dalla Peugeot 4007

In questo tutorial, viene spiegato come rimuovere lo specchietto retrovisore esterno dalla Peugeot 4007 in modo semplice e veloce. Per prima cosa, è necessario rimuovere i tappi e svitare le viti all'interno dei fori con un giravite a croce. Successivamente, bisogna rimuovere la copertura interna dello specchietto, smontare il pannello della portiera e scollegare la corda della serratura e il connettore dell'alzacristallo. Infine, si possono svitare i tre dadi di fissaggio dello specchietto con una chiave da 10mm e separarlo dalla base.

2. Rimozione parziale o completa del rivestimento della portiera

Per rimuovere completamente lo specchietto retrovisore, è necessario rimuovere anche il rivestimento della portiera. Questo si può fare tirando fuori la parte inferiore e facendola scorrere leggermente verso l'alto. Tuttavia, se si vuole solo accedere al cavo dello specchietto per sostituirlo, non è necessario rimuovere completamente il rivestimento. Basta rimuovere la copertura interna e accedere al cavo.

3. Attenzione alle clip durante la rimozione e rimozione dei dadi di fissaggio

Durante la rimozione del rivestimento, è importante fare attenzione alle clip che si trovano all'interno. Queste possono rompersi durante la rimozione, quindi è necessario prestare attenzione. Inoltre, per rimuovere lo specchietto, si devono rimuovere solo due dei tre dadi di fissaggio e tenere lo specchietto con una mano mentre si rimuove l'ultimo dado.

4. Come rimontare lo specchietto retrovisore sulla Peugeot 4007

Per rimontare lo specchietto retrovisore, bisogna seguire le stesse fasi ma in ordine inverso. Prima si deve posizionare lo specchietto sulla base e avvitare i dadi di fissaggio con la chiave da 10mm. Successivamente, si può rimontare il rivestimento della portiera e la copertura interna dello specchietto. Infine, si possono rimettere i tappi e le viti.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video